Sabato 12 novembre orario 10-12 presso il Circolo dei Funzionari della Polizia di Stato incontro sul tema "Il metabolismo questo famoso sconosciuto". Relatrice, la dott.ssa Rita Amoretti |
![]() |
Lunedì 17 Ottobre 2016 11:33 |
All'evento, promosso dal COMIRAP in occasione della Giornata mondiale del diabete 2016, aderiscono l'associazione "ADA ROMA" e l'associazione "LEI PUO' "
Ad introdurre l'iniziativa, in programma presso il Circolo dei Funzionari della Polizia di Stato in Roma - Lungotevere Flaminio 79/81, sarà il neo Direttore del circolo, dr. Mauro Frisciotti, cui seguirà il saluto, agli intervenuti, da parte del presidente del Comitato Personale del Ministero dell'Interno (COMIRAP), viceprefetto Alberto Bordi. La relazione della dottoressa Rita Amoretti, una delle fondatrici dell'associazione "LEI PUO' ", specialista in malattie metaboliche, partendo dalla definizione e dal significato del metabolismo, affronterà le seguenti tematiche: il dispendio energetico, i comportamenti alimentari e gli stili di vita corretti con suggerimenti per scelte consapevoli, i profili fisiologici e patologici connessi: Obesità, Diabete, Malattia cardiovascolare. A conclusione della disamina, la dottoressa Amoretti risponderà alle domande del pubblico presente. Le conclusioni sono affidate al Presidente di ADA ROMA, Venanzo Paganelli che illustrerà le novità in tema di assistenza alla malattia diabetica.
Si ringrazia il CIRCOLO DEI FUNZIONARI DELLA POLIZIA DI STATO per l’attenzione, la sensibilità e la disponibilità mostrate nella realizzazione dell’iniziativa.
Comitato Rappresentativo del Personale Civile Ministero Interno
Associazione Diabetici Roma - ADA ROMA
OCCHIO AL DIABETE La Giornata Mondiale del Diabete (GMD) rappresenta l’opportunità per ADA e LEIPUO’ di mobilizzarsi unite per far conoscere, attraverso una campagna mondiale, stili di vita adeguati oltre che una patologia, ormai “epidemica” quale il Diabete, che è presente in Italia con un’incidenza del 4,9%, che diventa 13% tra i 65 e i 74 anni e 19,8% oltre i 75 anni ( Fonte Istat ). Anche noi vogliamo muovere i “fili”, ad iniziare da quello della conoscenza. Anche quest’anno quindi “occhio al diabete” e naturalmente alle sue complicanze. In questa occasione perciò parliamo di Metabolismo, conosciamone i suoi aspetti fisiologici per prevenire manifestazioni patologiche come il Diabete e l’Obesità e tutte le complicazion Gli iscritti Comirap ed i colleghi dell'Amministrazione dell'Interno interessati a partecipare all'evento sono pregati di inviare una mail con la dicitura "Intendo partecipare alla GMD" ed indicazione di nome e cognome e di un recapito telefonico, entro le ore 12 del giorno 5 novembre 2016 al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. La disponibilità alla partecipazione è limitata alla capienza dei posti in sala. L'indisponibilità di posti sarà comunque comunicata ai richiedenti con una mail di risposta. |