All'Arena Mamiani, in viale delle Milizie 30, anche nell'estate post Covid, il cinema è vivo |
![]() |
Martedì 04 Agosto 2020 15:29 |
Ogni sera fino al 30 agosto 2020 un buon film per allietare i romani rimasti in città. L’ingresso all’Arena Mamiani sarà impedito a chi, previa misurazione della temperatura corporea, registrerà più di 37,5 °C.
Le sedie saranno collocate a distanza di almeno 1 metro, l’una dall’altra, con le deroghe previste per parenti e congiunti, per rispettare la distanza minima di sicurezza. Si consiglia di comprare i biglietti per gruppi di parenti e congiunti, a cui sarà riservata una priorità. A conclusione delle proiezioni i luoghi saranno sanificati. In sala non è necessaria la mascherina. I film saranno proiettati su schermo professionale di 14 metri di lunghezza per otto di altezza, con un sistema Digital Cinema con supporto in formato DCP, proiettore Barco DP2k, Ottica standard, Server Dolby.
La programmazione: Sabato 01 – “Il Traditore” di Marco Bellocchio. Domenica 02 – “Gli anni più belli” di Gabriele Muccino. Lunedì 03 – “L’Immortale” di Marco D’amore. Martedì 04 – “Pinocchio” di Matteo Garrone. Mercoledì 05 – “Judy” di Rupert Goold. Giovedì 06 – “Tolo Tolo” di Checco Zalone. Venerdì 07 – “Mio fratello rincorre i dinosauri” di Stefano Cipani. Sabato 08 – “Parasite” di Bong Joon Ho. Domenica 09 – “Il Primo natale” di Salvatore Ficarra, Valentino Picone. Lunedì 10 – “L’Ufficiale e la Spia” di Roman Polanski. Martedì 11 – “5 è il numero perfetto” di Igort. Mercoledì 12 – “La volta buona” di Vincenzo Marra. Giovedì 13 – “Jackie” di Pablo Larraín. Venerdì 14 – “Cena con Delitto – Knives Out” di Rian Johnson. Sabato 15 – “Gli anni più belli” di Gabriele Muccino. Domenica 16 – “Un giorno di pioggia New York” di Woody Allen. Lunedì 17 – “Il Primo natale” di Salvatore Ficarra, Valentino Picone. Martedì 18 – “Cena con Delitto – Knives Out” di Rian Johnson. Mercoledì 19 “Hammamet” di Gianni Amelio. Giovedì 20 – “Parasite” di Bong Joon Ho. Venerdì 21 – “Il sindaco del rione Sanità” di Mario Martone. Sabato 22 – “Il delitto Mattarella” di Aurelio Grimaldi. Domenica 23 – “Martin Eden” di Pietro Marcello. Lunedì 24 – “Il giorno più bello del mondo” di Alessandro Siani. Martedì 25 – “Favolacce” di Damiano e Fabio D’Innocenzo. Mercoledì 26 Rassegna Fellinicord – LO SCEICCO BIANCO, (Italia/1952, 85′), Restaurato da Cineteca di Bologna in collaborazione con RTI-Mediaset e Infinity presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata.
Il liceo Terenzio Mamiani, fin dai tempi della contestazione del 1968, ma, in realtà, ancor prima, ha sempre manifestato un feeling particolare con la cultura, anche d'avanguardia, e con la dimensione cinematografica in particolar modo. D'altra parte nelle aule di questo austero ginnasio-liceo sono stati girate numerose pellicole firmate da registi importanti, anche in tempi recenti; e poi, tra gli studenti c'è sempre stata una spiccata inclinazione ad organizzare e presentare rassegne cinematografiche, quelle che negli anni sessanta e settanta erano chiamate Cineforum, caratterizzate da un dibattito più o meno impegnato, a conclusione della proiezione delle pellicole proposte alla platea. |