Tomini in sfoglia di pasta fillo su letto di radicchio |
![]() |
Scritto da Administrator |
Venerdì 10 Aprile 2015 11:59 |
La toma è un formaggio tipico piemontese, prodotto con latte caprino o vaccino. I tomini sono la versione monoporzione e sono ottimi gustati semplicemente come formaggi da tavola accompagnati da pane e insalata. Per il loro sapore caratteristico, si sposano perfettamente con i gusti più diversi, dallo speck all'uva passa. I tomini stagionati, cotti in padella con lo scalogno, sono una vera specialità.
Ingredienti per 4 persone: 4 tomini 1 cespo di radicchio rosso 8 fettine di speck sottili 1 confezione di pasta fillo Mondate e sciacquate il radicchio, quindi tagliatelo a striscioline e cuocetelo in una padella con un po’ di olio, sale e pepe. Avvolgete i tomini nelle fette di speck, due per ogni tomino incrociandole. Prendete i fogli di pasta fillo e tagliateli a quadrati tanto grandi da contenere comodamente i tomini. Con un pennello ungete di olio un foglio e sovrapponete un altro foglio, quindi ungete e mettete il terzo. Adagiate al centro i tomini e chiudeteli a fagottino e ungeteli. Disponeteli in una teglia foderata con carta da forno e infornate a 200° (forno già caldo) per circa 10 minuti o comunque finchè saranno ben dorati. Attenzione perché la pasta fillo si brucia facilmente. Sfornate e serviteli caldi in un bel piatto disposti sopra il radicchio. Buon appetito! Curiosità : La pasta fillo, o phyllo, dal greco con il significato di "foglia", è una varietà di pasta sfoglia preparata in sottilissimi fogli separati. Si utilizza fritta o cotta in forno per preparare i più variegati piatti anche come involucro di involtini in varie cucine del mondo. Per la sua estrema versatilità ha trovato innovativo e svariato impiego anche nella cucina italiana. È prodotta senza aggiunta di grassi a differenza delle comuni paste sfoglie. Il gusto è neutro per garantirne l'uso sia nella preparazione di dolci, che di piatti salati. E’ utilizzata in tutto il medio oriente e la penisola balcanica per i dolci ripieni di noci e pistacchi immersi nel miele o in uno sciroppo di zucchero, come il baklava. Ormai si trova in quasi tutti i supermercati più forniti, nel banco frigo o surgelata. Io la compro da Auchan nel reparto dove si trovano la pasta sfoglia e la pasta briseè. |
Ultimo aggiornamento Venerdì 10 Aprile 2015 12:19 |