Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Comirap

Il rituale del lancio della monetina nella fontana di Trevi si deve ad un "archeologo mondano" di nome Wolfgang Helbig di Alberto Bordi

E-mail Stampa PDF

 

 A tutti piace credere che funzioni davvero il rito propiziatorio del lancio della monetina nelle acque della fontana di Trevi in prospettiva di un ritorno nella città eterna, ma sono davvero in pochi a conoscerne l'origine.

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Agosto 2012 19:31 Leggi tutto...
 

Il miglior lato B della scultura classica? Appartiene alla Venere Callipigia ma l’ermafrodito del Louvre ne mette in crisi il primato, a detta degli amanti del genere (Articolo di Alberto Alfieri Bordi)

E-mail Stampa PDF

 

Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli è possibile ammirare una statua frequentemente additata come la massima espressione della sensualità dell’arte scolpita nel marmo.

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Agosto 2015 16:56 Leggi tutto...
 

I segreti dell’etimologia, per conoscere le radici delle parole - di Alberto Bordi

E-mail Stampa PDF

 

Spesso i vocaboli che utilizziamo sono legati ad un evento, un personaggio, un aneddoto. Ogni giorno  usiamo una quantità enorme di parole ed una buona parte di esse produce in noi delle emozioni positive mentre altre possono in vario modo ferirci o crearci i sentimenti più disparati,

Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Giugno 2012 18:18 Leggi tutto...
 

Lo straniero nello sport, idolo o bersaglio delle tifoserie di Alberto Bordi

E-mail Stampa PDF

 La proprietà commutativa sembra adattarsi al binomio sport e integrazione e se il contesto sportivo risulta essere un ambito privilegiato per promuovere l’integrazione, anche l’integrazione può essere definita uno sport particolarmente salutare

Ultimo aggiornamento Lunedì 06 Agosto 2012 10:15 Leggi tutto...
 

L’amico di Van Gogh, 'un tizio che si diverte a riprodurne i quadri'

E-mail Stampa PDF

AutoritrattoIl talento innato di Fabrizio Caporello  è quello di usare il pennello come il grande pittore olandese ed è difficile distinguere un originale da una “copia”.  Ero finalmente pronto a questo incontro elettrizzante, ennesima puntata delle mie “interviste impossibili”, e nella stanza diacronica stavo aspettando proprio lui, Vincent Van Gogh. 

Ultimo aggiornamento Martedì 05 Giugno 2012 21:29 Leggi tutto...
 


Pagina 141 di 142