
Cos’è un aforisma (dal greco”definizione”) ? Si tratta di una frase concettuale, una massima, una considerazione o una definizione che, in modo lapidario e sintetico, suscita nel lettore un sorriso, una riflessione, un approfondimento ed altro ancora. La storia letteraria ci ha regalato grandi cultori dell’aforisma, come Oscar Wilde, Mark Twain, G. Bernard Shaw, Voltaire etc. ma frasi particolarmente acute e spesso esilaranti provengono da tutti gli ambienti; ne sono chiari esempi, Socrate, Woody Allen, Totò, Churcill. Tra gli italiani maestri incontrastati del genere sono Ennio Flaiano e Roberto Gervaso.