In testa sempre Le formule giuridiche nel cassetto: conoscere il latino ed i latinismi degli avvocati di Alberto Bordi con 116.274 accessi
Gli articoli più letti del Comirap alla data del 17 aprile 2023
In testa sempre Le formule giuridiche nel cassetto: conoscere il latino ed i latinismi degli avvocati di Alberto Bordi con 116.274 accessi AVVISO AI LETTORI: RISTRUTTURAZIONE DEL SITO
DALLA SETTIMANA DEL 17 APRILE 2023 IN POI LE PAGINE di www. COMIRAP.IT NON SARANNO SEMPRE RAGGIUNGIBILI A CAUSA DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ED AMMODERNAMENTO DEL SITO . TALI LAVORI PORTERANNO AD UNA PROFONDA TRASFORMAZIONE DI TUTTO IL SITO IN UN’OTTICA PIU’ MARCATAMENTE GIORNALISTICA A VANTAGGIO DI UNA MIGLIORE FRUIZIONE DEI NOSTRI ARTICOLI Il calendario del Fondo Edifici di Culto 2022 realizzato in collaborazione con il gruppo Ferrovie dello Stato (FS)XVIII edizione di un calendario che oramai è un cult. Il titolo è "In viaggio con l'Arte" con dodici splendide facciate di edifici religiosi del patrimonio FEC. In ogni immagine il primo piano è dedicato all'opera che la chiesa custodisce, che sembra quasi uscire dall'impaginato grazie alla tecnica della serigrafia lucida ad alto spessore. II edizione del concorso letterario: “Alla memoria dei Vigili del Fuoco caduti in servizio”. I testi dei racconti premiati
Secondo premio a Luigi Pipitone con LO STATO DEVE VINCERE. Terzo premio ad Andrea Angelini con IO SONO SOLO UN BAMBINO, struggente richiamo alla strage della funivia del Mottarone. Menzioni speciali per i racconti di Daniele Panza, Andrea Capalbo e Stefano Melmeluzzi Il racconto "IL MONUMENTO" di Matteo Caporioni vince la Seconda edizione del concorso letterario: “Alla memoria dei Vigili del Fuoco caduti in servizio”
La cerimonia di premiazione si è svolta mercoledì 15 dicembre 2021 presso l'aula magna "Giorgio Mazzini" dell'Istituto Superiore Antincendi in via del Commercio 13 in Roma. La cerimonia di premiazione Seconda edizione del concorso letterario: “Alla memoria dei Vigili del Fuoco caduti in servizio”
La cerimonia di premiazione è fissata per mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 17 presso l'aula magna "Giorgio Mazzini" dell'Istituto Superiore Antincendi in via del Commercio 13 in Roma.La commissione di valutazione è composta dodici commissari tra i quali figura anche il viceprefetto a.r. Alberto Bordi, presidente del Comirap. E' nato W.I.CRI.DE. - WORLD INSITUTE CRIMINOLOGY AND DEVIANCE
L' associazione, impegnata nella formazione, nella ricerca e nella consulenza criminologica, oltre che nel sostegno investigativo e psicologico, è presieduta dal criminologo Riccardo Davide Montalbano, in passato funzionario del Ministero dell'Interno. Vice presidente p.t. il viceprefetto Alberto Bordi, giurista e giornalista
|
Altri articoli...
|
|