Il Consiglio dei Ministri ha disposto movimenti e nomine di prefetti. Tra queste quella del dottor Fabrizio Orano, per anni colonna del Servizio Elettorale del Ministero dell'Interno
Speciale Coronavirus: i dati dei servizi di controllo delle Forze dell'Ordine. Il Consiglio dei Ministri n.39 del 6 aprile 2020
Il Consiglio dei Ministri ha disposto movimenti e nomine di prefetti. Tra queste quella del dottor Fabrizio Orano, per anni colonna del Servizio Elettorale del Ministero dell'Interno Primo Concorso Letterario Nazionale indetto dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco alla memoria dei caduti in servizio nel 2019La Direzione Centrale per la Prevenzione e Sicurezza Tecnica tramite la Biblioteca Tecnica dei Vigili del Fuoco ha avviato una iniziativa di assoluto valore attraverso racconti inediti degli appartenenti al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, in servizio o in quiescenza e dei loro familiari
Emergenza COVID19. Emesso dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco - Comando Provinciale di L'Aquila - un vademecum per il corretto utilizzo delle mascherine
Il documento predisposto da un’agenzia formativa accreditata della regione Piemonte, fa chiarezza sull'uso, in ambito lavorativo e non, di uno strumento di protezione che fin dai primi segnali del contagio, è stato oggetto di valutazioni contrastanti. L'11 dicembre 2019 ci ha lasciato improvvisamente l'amico e collega Francesco Ioculano, un viceprefetto aggiunto di grande valore, umano e professionale
In tutti coloro che lo hanno conosciuto ed apprezzato, l'incredulità ha lasciato il posto allo sgomento, alla profonda tristezza per un destino atroce che ci lascia senza parole, con un senso di impotenza e di solitudine difficili da sopportare Immigrazione, Assindatcolf-Idos: su 530mila stranieri irregolari a fine 2018, 200mila lavorano in nero nel settore domestico
Il dato emerge nel “Focus lavoro domestico e regolamentazione dei flussi di ingresso: quale il fabbisogno delle famiglie” organizzato ad Udine, in occasione della presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2019 del Centro Studi e Ricerche Idos in partenariato con il Centro Studi Confronti Dal 20 novembre 2019 è possibile presentare domanda per partecipare al concorso pubblico, a 200 posti, per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia
Il relativo decreto ministeriale è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ Serie speciale "Concorsi ed esami" n. 91 del 19 novembre 2019 - Le domande di partecipazione si inviano on line Il Ministero dell'Interno è autorizzato a bandire concorsi per l'assunzione di 930 unità di personale
800 posti riguardano il profilo professionale F2 dell'Area II e 130 posti la figura di Prefetto. Lo prevede il DPCM del 20 agosto 2019 |
Altri articoli...
|
|