La data fu scelta per ricordare l'incidente di Roswell, divenuto uno dei più famosi casi di possibile “Ufo crash” della storia. Era l'anno 1947 ed in quella semisconosciuta cittadina del New Mexico un oggetto non identificato precipitò al suolo.
2 luglio WORLD UFO DAY
La data fu scelta per ricordare l'incidente di Roswell, divenuto uno dei più famosi casi di possibile “Ufo crash” della storia. Era l'anno 1947 ed in quella semisconosciuta cittadina del New Mexico un oggetto non identificato precipitò al suolo. Taccuino del campionato di serie A. A cura di Pietro Gambadilegno. La 27ª giornata, la prima del dopo virus, segna la sconfitta della Lazio a Bergamo con l'Atalanta per 2 a 3
I biancocelesti erano andati in vantaggio per 2 a 0 con una prima mezz'ora ammirevole. Juve vincente in casa del Bologna per 2 a 0, con reti di CR7 (su rigore) e strepitoso tiro di Dybala: vola a + 4 sui capitolini di Inzaghi. L' Inter, in versione rimaneggiata, ha una battuta d'arresto, 3 a 3, in casa con il Sassuolo, che fa arrabbiare molto allenatore e tifosi. Le Giornate FAI tornano nel week end del 27 e 28 giugno 2020
Una edizione speciale per permettere di godere in sicurezza dello straordinario patrimonio d’arte e natura del nostro Paese. PRENOTAZIONE ON LINE OBBLIGATORIA fino ad esaurimento posti e non oltre le ore 15 di venerdì 26 giugno.
Il Teatro degli Audaci ha ripreso le rappresentazioni con una attraente stagione "all'aperto"
Dal 18 giugno nei locali di via Giuseppe De Santis 29, sanificati e con posti debitamente distanziati, era tornato il capolavoro "Novecento" di Alessandro Baricco, impreziosito dalla virtuosa interpretazione di Flavio De Paola. Nel mese di luglio e fino al 3 agosto sono in programma rappresentazioni all'aperto nell'area adiacente alla scuola Giulietta Masina "Concerto" degli Alunni del Sole, è annoverata come una delle più belle canzoni d'amore nella storia musicale italiana
La delicatezza delle note, la dolcezza delle parole ed il timbro di voce coinvolgente di Paolo Morelli creano una intensità emotiva unica, che ha determinato un successo senza fine di questa autentica poesia d'amore in musica Geniozia n.35 tra genialità ed idiozia. Nome e cognome sono già un programma...da ridere
"Nomen - omen", dicevano i latini, "un nome - un destino", ma qui i personaggi, per lo più stranieri, con il nome e cognome sono la sintesi aberrante e manipolata del loro mestiere, della loro attività, della loro attitudine. Leggere per credere Excalibur nella Sicilia normanna. A cura della professoressa Lucia Travaini
La storia della mitologica spada di re Artù è stata raccontata dalla docente di numismatica nella trasmissione “Mostre Impossibili” di Radio Rai 3 del 30 aprile 2020. |
Altri articoli...
|
|