Dal 29 giugno fino al 31 agosto l’accogliente cortile del liceo classico di viale delle Milizie si trasforma ogni sera in arena per ospitare gli amanti del cinema sotto le stelle
IL MAMIANI INCONTRA IL CINEMA: splendida iniziativa del prestigioso liceo romano
Dal 29 giugno fino al 31 agosto l’accogliente cortile del liceo classico di viale delle Milizie si trasforma ogni sera in arena per ospitare gli amanti del cinema sotto le stelle Con la testa tra le nuvole: nel cielo il codice per sapere se pioverà di Alberto Bordi
Secondo Baudelaire le nubi sono il simbolo ideale di un divenire instabile e capriccioso Mercoledì 4 novembre ore 14.45 al Salone delle Conferenze del Viminale premiazione del concorso letterario "Ancora insieme"
L’iniziativa è dedicata alla memoria dell’amico Roberto Ricciardi. Nel corso dell'evento saranno consegnati attestati di benemerenza all'ADMI, alla Cassa Mutua del Ministero dell'Interno ed alla Prometeo Ricerca per l'attività svolta a beneficio della collettività ministeriale La donna barbuta: dalla Maddalena Ventura dipinta dallo “Spagnoletto” nel ‘600 a Conchita Wurst vincitrice dell’Eurofestival della canzone nel 2014
Per anni la donna barbuta è stata una presenza tipica del mondo circense, esibita per la sua sfortunata peculiarità insieme al nano, al mangiatore di fuoco, all’uomogatto e similari personaggi fuori dall’ordinario Lo strano viaggio del mercante in fiera di Alberto Alfieri Bordi
Voglia di due ruote, voglia di pedalare: consigli utili per una guida attenta in bicicletta
La mobilità urbana è diventata un vero problema, anzi quasi uno slalom tra smog, traffico e modi di vivere sempre più frettolosi e veloci, che fanno perdere di vista quello che può essere importante e salutare per noi stessi. “Spostarsi senza motori” ed utilizzare la bicicletta è salutare per il proprio fisico e aiuta a non aumentare il livello di smog presente in città. Profilo di Uraniano di Rubens
Creatività originale, visione d'insieme, idealismo cerebrale, radicalità di giudizio, audace trasgressività. Amicizia e spirito collaborativo. Incompreso e criticato, spesso è una voce controcoro |
Altri articoli...
|
|