I viola hanno liquidato 3 a 0 un'Atalanta ridotta in dieci dopo soli 5 minuti da un rigore/espulsione; il Napoli disintegra un'altra grande: 4 a 0 al Milan a San Siro in una partita senza storia, con i rossoneri privi di gioco e di personalità.
Avanza la Roma con un sonoro 5 a 1 al Carpi; il Napoli stende la Juve 2 a 1 al S. Paolo e si conferma squadra in ascesa con il solito Higuain che fa la differenza con tutte le altre compagini.
Il calcio d’agosto propone una classifica abbastanza strana, ove spiccano i primi posti, a punteggio pieno, di cinque squadre non considerate irresistibili ai nastri di partenza.
Ed eccoci arrivati alla stagione autunnale che accompagnerà questo 2015 alla sua conclusione. Ci saranno eventi che meritano di essere menzionati per ciascuno di noi e, addirittura, per i più fortunati, persino memorabili?
Nel digesto iconografico oltre cento foto, da “Gloss glass” al “Labirinto di bosso”. Ci sono immagini del mondo reale che hanno la straordinaria capacità di stimolarci, di affascinarci, perfino di emozionarci. In una esistenza in cui tutto inesorabilmente scorre (il "panta rei" di Eraclito vale sempre…. purtroppo), ci attira l'idea di poter fermare queste sensazioni, queste immagini in qualcosa di apparentemente immutabile.
Quasi tutte le grandi mostrano limiti e difficoltà, al di là dei risultati conseguiti: un pareggio modesto per la Roma a Verona (1 a 1): non c'è gioco e la difesa balla;
Anticipi di pregio sabato 22 agosto: apre le danze la corazzata Roma a Verona contro la compagine del cannoniere evergreen Toni; a seguire la bella Lazio contro il Bologna all’Olimpico