Grande bagarre per i posti in Europa: se li giocano Atalanta, Juventus, Bologna, Lazio, Roma, Fiorentina e Milan
Gran colpo della Roma, che col solito 1 a 0 di corto muso sbanca la Milano nerazzurra e sposta lo scudetto nell’area del Napoli, vittorioso in casa sul Torino 2 a 0. Terza sconfitta di fila senza reti per la corrazzata di Inzaghi cui ora sembra restare solo il sogno Champions, ma mercoledì deve recarsi a Barcellona per una semifinale ad alto rischio. A ridosso della coppia c’è grande bagarre e nessuna intende perdere terreno. Neppure la Lazio, che si salva miracolosamente da una disfatta interna quasi maturata col Parma (2 a2 il finale in rimonta dei biancocelesti). Oltre alla brillante Roma, vanno forte Juventus (facile la vittoria interna 2 a 0 sul Monza) e Fiorentina (vincente 2 a 1 nel derby toscano con l’Empoli) oltre al redivivo Milan che è andato a vincere sul difficile campo del Venezia (0 – 2). Pareggio d’arresto per la Lazio, come detto, ma anche per Atalanta (1 a 1 interno col Lecce) e Bologna (0 a 0 sul campo dell’Udinese). Il Como prosegue la sua marcia indomita e ha la meglio pure sul Genoa (1 a 0); infine il Cagliari si toglie dagli impicci andando a vincere in casa del Verona 2 a 0.
Esemplare partita degli uomini del Lecce che hanno ricordato il loro fisioterapista improvvisamente scomparso con una gara straordinaria (1 a 1) rinunciando agli sponsor sulle loro casacche bianche “senza stemmi né loghi”.
I RISULTATI
Como-Genoa (12.30) 1-0
59’ Strefezza
5’ Pulisic (M), 90’+6’ Gimenez (M)
Fiorentina-Empoli (15.00) 2-1
7’ Adli (F), 26’ Mandragora (F), 59’ Fazzini (E)
Inter-Roma (15.00) 0-1
22’ Soulé (R)
Juventus Monza
11’ Gonzalez (J), 33’ Kolo Muani (J)
Napoli-Torino (20.45) 2-0
7’ McTominay (N), 41’ McTominay (N)
Atalanta-Lecce (ore 20.45) 1-1
29’ rigore Karlsson (L), 69’ rigore Retegui (A)
Udinese-Bologna (18.30) 0-0
Verona -Cagliari (20.45) 0-2
30’ Pavoletti (C), 90’+3’ Deiola (C)
Lazio-Parma (20.45) 2-2
3’ Ondrejka (P), 46’ Ondrejka (P), 79’ Pedro (L), 84’ Pedro (L)
CLASSIFICA
Napoli 74
Inter 71
Atalanta 65
Juventus 62
Bologna 61
Roma 60
Lazio 60
Fiorentina 59
Milan 54
Torino 43
Como 42
Udinese 41
Genoa 39
Cagliari 33
Verona 32
Parma 32
Lecce 27
Venezia 25
Empoli 25
Monza 15
Storia del football. Le squadre più antiche in Italia
La prima società calcistica italiana è il Torino, la cui sezione calcistica, in seno alla denominazione Torino Football & Cricket Club, fu fondata nel 1887.
Elenco storico (Molte squadre non sono più esistenti):
Torino Football & Cricket Club: 1887
Nobili Torino: 1889
Internazionale Torino: 1891
Genoa Cricket and Football Club : 1893
Football Club Torinese: 1894
Unione Pro Sport Alessandria: 1896
Società Ginnastica di Torino: 1897
Liguria Foot Ball Club: 1897
Juventus Football Club: 1897
Foot Ball Club Casteggio 1898: 1898
Società per l’Educazione Fisica Mediolanum: 1898
Florence Football Club 1898: 1898
Ascoli Calcio 1898 FC: 1898
Associazione Calcio Sampierdarenese: 1899
Associazione Calcio Milan: 1899
AS Lazio: 1900
Società Ginnastica Andrea Doria: 1900
Unione Sportiva Città di Palermo: 1900
Associazione Calcio Rilancio Messina Società Sportiva Dilettantistica: 1900
La squadra più antica d’Italia è quindi il Torino inizialmente però con denominazione diversa: la prima squadra d’Italia si chiamava infatti Torino Football & Cricket Club, che poi qualche anno dopo si sarebbe unita al Nobili Torino, all’Internazionale Torino, anch’esse antichissime, alla Torinese e ad alcuni dissidenti della Juventus per formare quello che oggi conosciamo tutti semplicemente come Torino, nato però ufficialmente nel 1906.
Altri club antichi sono liguri: uno è il Genoa, la cui fondazione risale al 1883 l’altro è il Liguria Foot Ball Club del 1897. Il 1898 è l’ anno di fondazione sia del Florence Football Club 1898 che dell’Ascoli Calcio 1898 FC. Nel 1899 nasce invece il Milan, mentre nel 1900 vengono fondate la Lazio, il Palermo e il Messina. Nel 1900 è nata anche la Società Ginnastica Andrea Doria, che però dal 1946 non si chiama più così perché si è fusa con la Sampierdarenese per dar vita (con una splendida crasi tra i due nomi) alla Sampdoria.
L’Inter nasce nel 1908, da un gruppo di dissidenti del Milan (un po’ come quello che è successo con la Juventus e il Torino). La Roma invece è stata fondata solo nel 1927, mentre la fondazione del Napoli risale a un anno prima (1926). Più antica invece è l’Atalanta, che è stata fondata nel lontano 1907.
Qualli sono le squadre di calcio più antiche del mondo ?
Sheffield FC - 1857
Wrexham - 1864
Queen's Park - 1867
KB - 1878
San Gallo - 1879
Koninklijke HFC - 1879
Cliftonville - 1879
Anversa - 1880
Savages - 1882
HKFC – 1886
Classifica per anno di nascita delle attuali compagini di serie A (molte nascono come polisportive)
Genoa 1893
Udinese 1896
Juventus 1897
Fiorentina 1898
Milan 1899
Lazio 1900
Verona 1903
Como 1906
Torino 1906
Atalanta 1907
Venezia 1907
Inter 1908
Lecce 1908
Bologna 1909
Monza 1912
Parma 1913
Cagliari 1920
Empoli 1920
Napoli 1926
Roma 1927