Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Comirap

Una passeggiata nell'area di Monte Mario, tra presente e passato. Di Alberto A. Bordi

E-mail Stampa PDF

 

Panoramica su: la riserva  e il forte di Monte Mario, la chiesa della S. Croce, la chiesetta di san Lazzaro, la chiesa di santa Maria del Rosario, il monte Ciocci, il Casale Strozzi, la villa Madama, la villa Mazzanti, la Villa Mellini e l'Osservatorio Astronomico, il Cimitero Militare Francese ed ancora... la sede RAI di via Teulada, la cittadella giudiziaria di piazzale Clodio, la madonnina del Don Orione e l'Hotel Hilton, i fossili di conchiglie marine.

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Marzo 2022 18:10 Leggi tutto...
 

Le farfalle a Roma

E-mail Stampa PDF

 

Sempre più affascinanti le farfalle diurne e sempre più rare, anche perchè, va ricordato, questi lepidotteri vivono in media un mese, ma alcune specie muoiono solo dopo poche ore, mentre altre arrivano anche ad un anno di vita. Rarissime le specie che vanno oltre questo periodo di vita. Quali specie si possono incontrare nella trafficata città eterna?

Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Febbraio 2022 09:44 Leggi tutto...
 

Cosa fare a Roma. Il Museo della Zecca in via Salaria 712, non distante da via dei Prati Fiscali

E-mail Stampa PDF

 

Il Museo della Zecca di Roma affonda le sue radici nella Zecca Pontificia della Capitale di fine Settecento. Nato nel 1824 come Gabinetto Pontificio delle Medaglie e acquisito dal Governo del Regno d'Italia nel 1870, viene ufficialmente istituito nel 1958 dalla Repubblica Italiana.

 

Ultimo aggiornamento Lunedì 31 Gennaio 2022 12:09 Leggi tutto...
 

Capolavori in musica: Dire Straits, Telegraph Road - durata 14:21

E-mail Stampa PDF

 

Le magie alla chitarra di Mark Knopfler, nato a Glasgow il 12 agosto 1949, cantautore, compositore di colonne sonore e produttore artistico britannico. Per molti critici di musica moderna rappresenta  il miglior chitarrista al mondo.

Telegraph Road (1983)

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Febbraio 2022 10:07 Leggi tutto...
 

Cronaca di una vacanza dei tempi andati...Settembre 1997, tra Liguria e Costa Azzurra. Di Alberto Bordi

E-mail Stampa PDF

Un diario emblematico di come si facevano le vacanze negli anni novanta: un po' figli dei fiori ed un po'ecologisti, avevamo un grande  spirito di avventura; in tasca non tanti soldi  ed in testa la filosofia del picchetto; erano anni d'oro e non ce ne siamo accorti

Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Marzo 2022 18:15 Leggi tutto...
 


Pagina 103 di 142