Calendario Europei calcio 2020: il programma delle partite |
![]() |
![]() |
![]() |
Martedì 28 Gennaio 2020 13:35 |
Il primo torneo continentale di calcio itinerante si svolgerà dal 12 giugno al 12 luglio 2020. L'incontro di avvio si svolgerà allo stadio Olimpico di Roma e vedrà la nostra nazionale confrontarsi con la compagine della Turchia.
La rassegna continentale sarà itinerante e le partite saranno ospitate da ben 12 Paesi diversi, tra cui anche l’Italia dove andranno in scena tre incontri del gruppo A (cioè tutte le partite della nostra Nazionale) e un quarto di finale. A contendersi il titolo ci saranno 24 Nazionali di calcio, inserite in sei gruppi da quattro formazioni ciascuno, le prime due classificate e le quattro migliori terze classificate ((totale 16)) accederanno agli ottavi di finale dove incomincerà la fase a eliminazione diretta. L' Italia viene da un girone eliminatorio eccellente, costellato esclusivamente vittorie ma le grandi favorite per la vittoria finale sono altre:la Francia (Campione del Mondo), il Portogallo (detentore del trofeo), la solida Spagna, l’agguerrita Inghilterra. La fase a gironi inizia il 12 giugno e termina il 24 giugno 2020. Dal 27 al 30 giugno si disputano gli ottavi di finale. Il 3 e 4 luglio si disputano i quarti di finale. Il 7 e 8 luglio si disputano le semifinali. Domenica 12 luglio è il giorno della finale a Londra. GIRONI EUROPEI CALCIO 2020: GRUPPO A (a Roma e Baku): Turchia, Italia, Galles, Svizzera GRUPPO B (a Copenhagen e San Pietroburgo): Danimarca, Finlandia, Belgio, Russia GRUPPO C (ad Amsterdam e Bucarest): Olanda, Ucraina, Austria, Vincitrice Playoff Lega D* GRUPPO D (a Londra e Glasgow): Inghilterra, Croazia, Vincitrice Playoff Lega C*, Repubblica Ceca GRUPPO E (a Bilbao e Dublino): Spagna, Svezia, Polonia, Vincitrice Playoff Lega B* GRUPPO F (a Monaco e Budapest): Vincitrice Playoff Lega A*, Portogallo, Francia, Germania *Risulteranno dalle semifinali e finali fissate per il mese di marzo 2020: Lega A Islanda > Romania e Bulgaria > Ungheria Lega B Bosnia Erzegovina > Irlanda del Nord e Slovacchia > Irlanda Lega C Scozia > Israele e Norvegia > Serbia Lega D Georgia > Bielorussia e Macedonia del Nord > Kosovo CALENDARIO EUROPEI CALCIO 2020: DATE E ORARI
VENERDÌ 12 GIUGNO: 21.00 Turchia-Italia (a Roma) SABATO 13 GIUGNO: 15.00 Galles-Svizzera (a Baku) 18.00 Danimarca-Finlandia (a Copenhagen) 21.00 Belgio-Russia (a San Pietroburgo) DOMENICA 14 GIUGNO: 15.00 Inghilterra-Croazia (a Londra) 18.00 Austria-Vincitrice Playoff D/A (a Bucarest) 21.00 Olanda-Ucraina (ad Amsterdam) LUNEDÌ 15 GIUGNO: 15.00 Vincitrice Playoff C-Repubblica Ceca (a Glasgow) 18.00 Polonia-Vincitrice Playoff B (a Dublino) 21.00 Spagna-Svezia (a Bilbao) MARTEDÌ 16 GIUGNO: 18.00 Vincitrice Playoff A/D-Portogallo (a Budapest) 21.00 Francia-Germania (a Monaco) MERCOLEDÌ 17 GIUGNO: 15.00 Finlandia-Russia (a San Pietroburgo) 18.00 Turchia-Galles (a Baku) 21.00 Italia-Svizzera (a Roma) GIOVEDÌ 18 GIUGNO: 15.00 Ucraina-Vincitrice Playoff D/A (a Bucarest) 18.00 Danimarca-Belgio (a Copenhagen) 21.00 Olanda-Austria (ad Amsterdam) VENERDÌ 19 GIUGNO: 15.00 Svezia-Vincitrice Playoff B (a Dublino) 18.00 Croazia-Repubblica Ceca (a Glasgow) 21.00 Inghilterra-Vincitrice Playoff C (a Londra) SABATO 20 GIUGNO: 15.00 Vincitrice Playoff A/D-Francia (a Budapest) 18.00 Portogallo-Germania (a Monaco) 21.00 Spagna-Polonia (a Bilbao) DOMENICA 21 GIUGNO: 18.00 Italia-Galles (a Roma) 18.00 Svizzera-Turchia (a Baku) LUNEDÌ 22 GIUGNO: 18.00 Vincitrice Playoff D/A-Olanda (ad Amsterdam) 18.00 Ucraina-Austria (a Bucarest) 21.00 Russia-Danimarca (a Copenhagen) 21.00 Finlandia-Belgio (a San Pietroburgo) MARTEDÌ 23 GIUGNO: 21.00 Croazia-Vincitrice Playoff C (a Glasgow) 21.00 Repubblica Ceca-Inghilterra (a Londra) MERCOLEDÌ 24 GIUGNO: 18.00 Vincitrice Playoff B-Spagna (a Bilbao) 18.00 Svezia-Polonia (a Dublino) 21.00 Portogallo-Francia (a Budapest) 21.00 Germania-Vincitrice Playoff A/D (a Monaco) SABATO 27 GIUGNO: 18.00 Ottavo di finale 1: Seconda Gruppo A-Seconda Gruppo B (ad Amsterdam) 21.00 Ottavo di finale 2: Prima Gruppo A-Seconda Gruppo C (a Londra) DOMENICA 28 GIUGNO: 18.00 Ottavo di finale 3: Prima Gruppo C-Miglior terza D/E/F (a Budapest) 21.00 Ottavo di finale 4: Prima Gruppo B-Miglior terza A/D/E/F (a Bilbao) LUNEDÌ 29 GIUGNO: 18.00 Ottavo di finale 5: Seconda Gruppo D-Seconda Gruppo E (a Copenhagen) 21.00 Ottavo di finale 6: Prima Gruppo F-Miglior terza A/B/C (a Bucarest) MARTEDÌ 30 GIUGNO: 18.00 Ottavo di finale 7: Prima Gruppo D-Seconda Gruppo F (a Dublino) 21.00 Ottavo di finale 8: Prima Grupp E-Miglior terza A/B/C/D (a Glasgow) VENERDÌ 3 LUGLIO: 18.00 Quarto di finale 1: Vincitrice Ottavo di finale 6-Vincitrice Ottavo di finale 5 (a San Pietroburgo) 21.00 Quarto di finale 2: Vincitrice Ottavo di finale 4-Vincitrice Ottavo di finale 2 (a Monaco) SABATO 4 LUGLIO: 18.00 Quarto di finale 3: Vincitrice Ottavo di finale 3-Vincitrice Ottavo di finale 1 (a Baku) 21.00 Quarto di finale 4: Vincitrice Ottavo di finale 8-Vincitrice Ottavo di finale 7 (a Roma) MARTEDÌ 7 LUGLIO: 21.00 Semifinale 1: Vincitrice Quarto di finale 2-Vincitrice Quarto di finale 1 (a Londra) MERCOLEDÌ 8 LUGLIO: 21.00 Semifinale 2: Vincitrice Quarto di finale 4-Vincitrice Quarto di finale 3 (a Londra) DOMENICA 12 LUGLIO: 21.00 Finale Europei calcio 2020 (a Londra)
La programmazione televisiva I diritti televisivi dell’evento sono di Sky ma 27 partite, tra cui quelle dell’Italia e quelle cruciali della fase finale, saranno anche sui canali Rai. Diretta tv su Sky Go e su Rai Play. |