Il più votato è risultato il presidente in carica Giuseppe Filippone (2418 consensi), seguito dalla attuale vice presidentessa Micaela Petrilli (2140 voti). Tra gli eletti anche l'attuale segretario Nicola Merola, con 1213 voti.
Si tratta di un'opera unica che analizzava con rigore scientifico e comunicativo i siti internet di tutte le Prefetture italiane, mettendone in evidenza pregi e difetti, prima dell'avvento della riforma che ha omogeneizzato e riordinato l'impianto base di tali siti
I chiarimenti sul corretto uso della "mascherina" in una circolare del Ministero dell'Interno del 10 ottobre 2020 indirizzata ai prefetti. Mantenuto sul territorio il personale militare con compiti relativi al contenimento della diffusione del Covid.
Primo premio a Carlo Blangiforti con il racconto "Senza l'odio non c'è l'amor?"; il secondo premio a Luigi Pipitone per l'opera "Il delitto non paga: una storia di antieroi e di umana debolezza". Il premio della terza classificata conferito ad Anna Vita Conte per il racconto "Aveva appena trent'anni". Menzione speciale a Luigi Simonetti per l'opera "Caterinella".
L'Istituto Superiore Antincendi si trova in via del Commercio 13 in Roma. Grande successo dell'iniziativa per quantità e qualità degli elaborati pervenuti. La redazione del Comirap ha dato disponibilità a pubblicare progressivamente tutti i racconti presentati.
L'introduzione è del viceprefetto Alberto Bordi, steering board member presso la Commissione Europea. Il volume, curato da Manola Cherubini, Sebastiano Faro, Mariasole Rinaldi, contiene la traduzione in lingua italiana del Glossary of terms relating to Asylum and Migration
Uno dei parametri fondamentali per valutare il livello di civiltà di un popolo ed al tempo stesso la qualità della vita di un cittadino, è indubbiamente rappresentato dalla esistenza e dall’efficienza o meno degli istituti di democrazia.