XVIII edizione di un calendario che oramai è un cult. Il titolo è "In viaggio con l'Arte" con dodici splendide facciate di edifici religiosi del patrimonio FEC. In ogni immagine il primo piano è dedicato all'opera che la chiesa custodisce, che sembra quasi uscire dall'impaginato grazie alla tecnica della serigrafia lucida ad alto spessore.
Secondo premio a Luigi Pipitone con LO STATO DEVE VINCERE. Terzo premio ad Andrea Angelini con IO SONO SOLO UN BAMBINO, struggente richiamo alla strage della funivia del Mottarone. Menzioni speciali per i racconti di Daniele Panza, Andrea Capalbo e Stefano Melmeluzzi
La cerimonia di premiazione si è svolta mercoledì 15 dicembre 2021 presso l'aula magna "Giorgio Mazzini" dell'Istituto Superiore Antincendi in via del Commercio 13 in Roma. La cerimonia di premiazione
La cerimonia di premiazione è fissata per mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 17 presso l'aula magna "Giorgio Mazzini" dell'Istituto Superiore Antincendi in via del Commercio 13 in Roma.La commissione di valutazione è composta dodici commissari tra i quali figura anche il viceprefetto a.r. Alberto Bordi, presidente del Comirap.
L' associazione, impegnata nella formazione, nella ricerca e nella consulenza criminologica, oltre che nel sostegno investigativo e psicologico, è presieduta dal criminologo Riccardo Davide Montalbano, in passato funzionario del Ministero dell'Interno. Vice presidente p.t. il viceprefetto Alberto Bordi, giurista e giornalista
Era ricoverato da qualche giorno all' ospedale di Sassari per una polmonite. Nato a Milano, aveva 75 anni. E' stato prefetto, magistrato e professore universitario. Quasi impossibile elencare tutti gli incarichi, i titoli ed i meriti che hanno caratterizzato una carriera che non ha uguali nella storia del Viminale
Il conferimento dell'onorificenza di cavaliere di gran croce a Rosa Oliva riporta alla luce la memorabile sentenza della Corte Costituzionale n.33 del 13 maggio 1960 che abolì le discriminazioni di genere nell'ingresso alle carriere pubbliche