La musica non passa mai:Le ORME, gruppo musicale di rock progressivo italiano nato negli anni sessanta a Venezia |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 07 Dicembre 2020 15:11 |
Gruppo beat, poi portabandiera del rock progressivo italiano, hanno incantato con la loro talentuosa genialità che si ritrova in una musica sempre ricercata e mutevole, in testi di grande profondità e di copertine di album particolarmente attraenti; Aldo Tagliapietra, Tony Pagliuca e Michi De Rossi e gli altri componenti che li hanno preceduti o sostituiti, hanno lasciato un segno indelebile nella musica italiana
Il primo nucleo aveva scelto il nome di "Le Ombre", in omaggio agli inglesi Shadows, passione comune del quartetto, ma secondo la versione ufficiale, i quattro optarono invece per "Le Orme", per evitare ironici doppi sensi, in quanto "ombra" in lingua veneta significa anche "bicchiere di vino". Moltissimi i testi indelebili nella nostra memoria musicale. Tra i tanti io preferisco Gioco di bimba che utilizzavo come dolce cantilena per far addormentare mia figlia Valeria mentre passeggiavo nel salone di casa. Poi Cemento armato, uno dei vessilli del movimento ecologico di quegli anni, in cui io composi il brano 1991, diventato l'inno della associazione ecologica KRONOS 1991. Il brano Era inverno è coinvolgente, commovente e dinamico come pochi, pur trattando un tema allora tabù come la prostituzione. Infine segnalo Sguardo verso il cielo, bestseller del gruppo, un pezzo carico di brio e di gioventù, di poesia e di delusioni, ma soprattutto di progetti per ripartire e "raggiungere quello che non hai". (Alberto Bordi) Era inverno Ogni notte ti prepari Sempre bella sorridente Un'attrice che non cambia scena La tristezza della luna Nelle mani della gente Che possiede la tua finta gioia Senza dirmi una parola Sei fuggita all'improvviso Hai capito forse che ti amo? Vorrei dirti non m'importa Il pensiero della gente E che ho in mente sempre quella sera Era inverno e tu tremavi Sulla neve risplendevi Dissi "è la prima volta" Mi stringevi forte, forte Ed un caldo, caldo, caldo (Ed un caldo, caldo, caldo) Dissi "è la prima volta" (Dissi "è la prima volta") Dissi "è la prima volta" (Dissi "è la prima volta") Diecimila, ventimila Sempre bella sorridente Un'attrice che non cambia scena Diecimila, ventimila Nelle mani del cliente Che possiede la tua finta gioia
Cemento armato Cemento armato la grande città Senti la vita che se ne va Vicino a casa non si respira, È sempre buio ci si dispera. Ci son più sirene nell'aria Che canti di usignoli. E meglio fuggire e non tornare più. Dolce risveglio il sole è con me. Nell'aria le note di una chitarra. La casa è lontana, gli amici di ieri, È tutto svanito , non li ricordo più. Cemento armato la grande città Senti la vita che se ne va.
Sguardo verso il cielo La gioia di cantare, la voglia di sognare Il senso di raggiungere quello che non hai Ecco un altro giorno come ieri Aspettare il mattino per ricominciare La forza di sorridere, la forza di lottare La colpa d'esser vivo e non poter cambiare Come un ramo secco, abbandonato Che cerca inutilmente di fiorire La maschera di un clown in mezzo a un gran deserto Un fuoco che si spegne, uno sguardo verso il cielo Uno sguardo verso il cielo, dove il sole è meraviglia Dove il nulla si fa mondo, dove brilla la tua luce
Gioco di bimba Cammina in silenzio con gli occhi ancor chiusi Come seguisse un magico canto E sull'altalena ritorna a sognare La lunga vestaglia, il volto di latte I raggi di luna sui folti capelli La statua di cera s'allunga tra i fiori Folletti gelosi la stanno a spiare Dondola, dondola, il vento la spinge Cattura le stelle per i suoi desideri Un'ombra furtiva si stacca dal muro Nel gioco di bimba si perde una donna Un grido al mattino in mezzo alla strada Un uomo di pezza invoca il suo sarto Con voce smarrita per sempre ripete "Io non volevo svegliarla così" "Io non volevo svegliarla così" Alcuni dei brani più famosi delle Orme Amico di ieri in Smogmagica · 1975 Sguardo verso il cielo Collage · 1971 Gioco di bimba Uomo di pezza · 1972 Figure di cartone Uomo di pezza · 1972 Canzone d'amore Antologia 1970-1980 · 1993 Sospesi nell'incredibile Felona E Sorona (Deluxe Edition) · 1973 Una dolcezza nuova Uomo di pezza · 1972 Cemento armato Collage · 1971 Dimmi che cos'è Sanremo 87 · 1987 Era inverno Collage · 1971 Sorona Felona E Sorona (Deluxe Edition) · 1973 Felona Felona E Sorona (Deluxe Edition) · 1973 Senti l'estate che torna Ad gloriam · 1969 Regina al Troubadour Verità nascoste · 1976 Frutto acerbo Contrappunti · 1974 La solitudine di chi protegge il mondo Felona E Sorona (Deluxe Edition) · 1973 Se io lavoro Storia o leggenda · 1977 Ritorno al nulla Felona E Sorona (Deluxe Edition) · 1973 L'equilibrio Felona E Sorona (Deluxe Edition) · 1973 L'aurora L'aurora delle Orme · 1970 Fine di un viaggio Florian · 1979 Marinai Venerdì · 1982 Ritratto di un mattino Felona E Sorona (Deluxe Edition) · 1973 Los Angeles Smogmagica · 1975 Milano 1968 Ad gloriam · 1969 La porta chiusa Uomo di pezza · 1972 India Contrappunti · 1974
Laserium Floyd Smogmagica · 1975 Attesa inerte Felona E Sorona (Deluxe Edition) · 1973 Breve immagine Uomo di pezza · 1972 Evasione totale Collage · 1971 All'infuori del tempo Felona E Sorona (Deluxe Edition) · 1973 |