Una raccolta di 53 poesie di diverso tenore che ci parlano di cronaca e di sogni, di affetti e di incontri fugaci che lasciano una traccia profonda….
|
|
Pagina 30 rubrica a cura di Eva Bellacicco. “OLTRE…” Salvatore Uroni
Una raccolta di 53 poesie di diverso tenore che ci parlano di cronaca e di sogni, di affetti e di incontri fugaci che lasciano una traccia profonda…. Pagina 30. Rubrica a cura di Eva Bellacicco: “Una questione privata” di Beppe Fenoglio
Pubblicato due mesi dopo la prematura scomparsa dell’autore, “Una questione privata” è l’opera che testimonia, sebbene incompiuta, il percorso stilistico ed umano di uno scrittore italiano che occupa sicuramente un posto di rilievo nella letteratura italiana. Pagina 30 rubrica a cura di Eva Bellacicco. “Pel di Carota” di Jules Renard, un classico per i ragazzi Tra i classici della letteratura per ragazzi, si trova spesso citato “Pel di Carota” di Jules Renard (1864-1910), giornalista francese, collaboratore della storica rivista letteraria “Mercure de France”, apprezzato scrittore teatrale e autore di romanzi caratterizzati da un atteggiamento sarcastico e pessimistico nei confronti della vita e delle sue opportunità. Pagina 30 - Rubrica a cura di Eva Bellacicco. L’Angelo azzurro” di Heinrich Mann
Il libro è stato trasposto cinematograficamente da Josef von Sternberg nel 1930, protagonista l’indimenticabile Marlene Dietrich, musa demoniaca del “professor Unrat”. Heinrich Mann (1871- 1950) è stato romanziere drammaturgo e saggista tedesco. Pagina 30. Eva Bellacicco ci fa incontrare Marcello Mastroianni grazie al libro “Mi ricordo, sì io mi ricordo” di Francesco TatòNel 1996 Marcello Mastroianni, nelle pause del film che sta girando in Portogallo, si concede alla telecamera di Anna Maria Tatò e si racconta. Il film-documento si intitola “Mi ricordo, sì io mi ricordo”, così come il libro che è fedele trascrizione, curata da Francesco Tatò, della narrazione dell’attore. Pagina 30.'La scuola di New York' di Viviana Birolli, raccolta e testimonianza dell'avanguardia artistica americana. Di Eva Bellacicco
Un profilo di molti degli artisti che incontreremo al Palazzo delle Esposizioni di Roma in occasione della mostra su Guggenheim allestita fino al 6 maggio 2012
Pagina 30 a cura di Eva Bellacicco. "La scoperta dell'alba" di Walter Veltroni
|
|
|