Irma Ricco e Assunta D’Aquale sono le vincitrici ex aequo del Concorso letterario “Ancora insieme” indetto dal Comirap in memoria dell’amico Roberto Ricciardi. Seconda classificata Cinzia Ragni |
![]() |
![]() |
![]() |
Giovedì 05 Novembre 2015 16:48 |
Insigniti dei riconoscimenti speciali della redazione del Comirap Patrizia Creati e Massimo Tirinelli. Riconoscimenti individuali dai componenti della giuria a Luca Filipponi, Stefania Nasso e Teresa Caponera. Il ringraziamento della Cassa Mutua per il riconoscimento da parte del Comirap Meta Magazine richiama l'evento
Le presentazioni delle opere che hanno partecipato al concorso - a cura di Cinzia Ponzi I testi delle opere in concorso Le considerazioni sulla nostra iniziativa (Dal sito Negli occhi nel cuore) L'articolo di Meta Magazine sul concorso e sul premio a Luca Filipponi Una poesia per Roberto (di Patrizia Tonelli) Come tutti (di Massimo Tirinelli) Gli amici ed i colleghi
Nel corso dell’evento sono stati consegnati attestati di benemerenza a tre associazioni che da anni si distinguono per l’impegno, rivolto alla collettività del personale del Ministero dell’Interno, in tema di solidarietà, assistenza, tutela della salute e promozione della cultura in tale ambito. Alla Associazione Dipendenti del Ministero dell’Interno (ADMI) “Per la intensa e proficua attività svolta a favore del personale dell’Amministrazione dell’ Interno attraverso una serie di originali iniziative sempre improntate allo sviluppo della solidarietà”; alla Cassa Mutua di Assistenza e Previdenza per il Personale del Ministero dell'Interno “Per aver rappresentato, in oltre 50 anni di vita, un punto di riferimento affidabile e costante per tutti gli iscritti, in particolare per quanti hanno vissuto situazioni di gravi Il presidente del Comirap, Alberto Bordi, nel suo intervento introduttivo, ha voluto ricordare i tratti salienti di Roberto Ricciardi ed il valore della sua persona che gli hanno valso l’affetto e la stima incondizionati da parte di quanti lo hanno conosciuto. La Giuria, composta da Federico Bardanzellu, scrittore giornalista, Lucia Aliasi, moglie di Roberto Ricciardi, Alberto Bordi, presidente Comirap, scrittore e giornalista, Mariella De Santis, scrittrice e poetessa, Morena Mancinelli, giornalista, coadiuvati da Cinzia Ponzi, segretario coordinatore, ha attribuito il primo premio ex aequo a Irma Ricco ed Assunta D’Aquale, rispettivamente, per le opere “Giro l’angolo” e “Caro papà”. Seconda classificata Cinzia Ragni, con il brano “A mia sorella”. Riconoscimenti da parte dei singoli componenti della giuria sono andati a Luca Filipponi per l’opera “Vivere d’incanto”, a Stefania Nasso per il brano “l’Ulivo” ed a Teresa Caponera per l’opera “Da lontano”. Cinzia Ponzi, affiancata da Paola Corso, ha letto, nel corso della cerimonia, le presentazioni e le motivazioni delle 24 opere in gara, frutto di una attenta analisi dei testi letterari e delle motivazioni emotive dei singoli autori. Si ringrazia Massimo Tretta per l’attività di fotografo svolta nel corso dell’intera iniziativa. Insigniti dei riconoscimenti speciali della redazione Comirap sono stati: Patrizia Creati per il brano “Rimpianto” e Massimo Tirinelli per l’elaborato “Felice prigioniero”, ritenuto particolarmente rappresentativo dello spirito dell’evento e che l’autore ha letto pubblicamente. La cerimonia, particolarmente apprezzata dai presenti per l’atmosfera emotiva e solidale che si è respirata, si è conclusa con il commosso intervento di Lucia Aliasi, cui è seguita la emblematica distribuzione di lettere…da inviare ai propri affetti più vicini.
Il Concorso ed il Bando di partecipazione
|