Un piccolo approfondimento è doveroso - nonché da molti richiesto - in tempi di emergenza epidemiologica, per quanto concerne il destino delle locazioni abitative e commerciali.
Le locazioni al tempo del Covid 19. A cura dell'avv. Valeria Bordi
Un piccolo approfondimento è doveroso - nonché da molti richiesto - in tempi di emergenza epidemiologica, per quanto concerne il destino delle locazioni abitative e commerciali.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2020 - misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A01228) Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.45 del 23-2-2020 24 gennaio, "giornata degli avvocati in pericolo". 2020, "anno dell'avvocato in pericolo nel mondo"
E' necessario richiamare l'attenzione della società civile e delle autorità pubbliche sulla situazione degli avvocati in un determinato paese, al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle minacce cui sono esposti gli avvocati nell'esercizio della loro professione. Presso l'Aula Avvocati della Corte Suprema di Cassazione è in programma per il 24 gennaio dalle ore 12 alle 16 il convegno " DIFENSORI: I DIRITTI VIOLATI" La sindrome del molestatore assillante. Di Riccardo Montalbano
Lo studio del criminologo romano, qui riportato in sintesi, fornisce un quadro esaustivo delle dinamiche che caratterizzano un fenomeno che anche in Italia è fonte di grande attenzione da parte delle istituzioni, delle Forze dell'ordine, della società civile e di quanti operano a vario titolo in tale ambito. (Foto di Alberto A. Bordi) Statali fuori dal limbo liquidazione?Arriva il decreto Bongiorno per l'anticipo del Tfr fino a 45mila euro grazie alla convenzione con gli istituti di credito
Secondo le stime governative sono circa 400 mila i lavoratori statali che nel 2019 potranno beneficiare della riforma tanto auspicata. Nel computo sono compresi sia i dipendenti che maturano la pensione secondo la normativa ordinaria e sia quelli destinatari di quota 100. Il testo della legge 26/2019, di conversione del DL 4/2019
La franchigia nei contratti assicurativi stipulati dal Condominio a tutela degli immobili. Rubrica IUS ET DOMUS a cura dell'avv. Valeria Bordi
La clausola, che è fisiologicamente correlata all'indennizzo ed al sinistro che ne è fonte, non può che gravare sul soggetto leso, destinatario dell'indennizzo La normativa applicabile ai contratti di locazione per uso abitativo. A cura dell'Avv. Valeria Bordi
Il legislatore ha integrato l'impianto civilistico con una disciplina dedicata, fondata principalmente sulla Legge n. 431 del 1998 che ha sostituito la nota "Legge c.d. sull'equo canone" n. 392 del 1978. |
Altri articoli...
|
|