Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Norme e diritto
Norme e diritto

Pubblicato sulla G.U. del 3 dicembre 2018 il Testo coordinato delle disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica.

E-mail Stampa PDF

 

 

Il testo, entrato in vigore dal 3 dicembre,  introduce anche misure per la funzionalità  del Ministero dell'interno e l'organizzazione e il funzionamento dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.

 

Il Vademecum Condominiale. Il Centro Tutela Consumatori Utenti del SudTirolo ha realizzato una pubblicazione sugli aspetti di maggior rilievo della vita condominiale

E-mail Stampa PDF

 

 

Si tratta di 88 pagine nelle quali sono indicati i maggiori istituti della sfera condominiale e le principali "rogne" che avvelenano il quotidiano a tutto danno della solidarietà e della pacifica convivenza.

 

Computo dei termini giuridici: se il giorno di scadenza è festivo, la scadenza è prorogata di diritto al primo giorno seguente non festivo

E-mail Stampa PDF

 

La posticipazione ipso iure per le scadenze in un giorno festivo è da considerare un principio con valenza generale, applicabile pertanto anche in tema di prescrizione, obbligazioni e nel calcolo di  tutti i termini, perentori ed ordinatori, previsti dal codice di rito.

 

"Più stranieri più criminalità: un’equazione che non torna" di Alberto Bordi viceprefetto - dirigente Servizio I D.C. Politiche Immigrazione e Asilo Ministero Interno

E-mail Stampa PDF

 

(In Rivista Libertà Civili Novembre-Dicembre 2010)

I dati del VII Rapporto del Cnel ridimensionano la valenza di una proporzione che, anche a causa del tam tam mediatico, è spesso alla ribalta nel dibattito politico e giornalistico Spesso è sufficiente un episodio di criminalità di una certa rilevanza con protagonista un immigrato

 

Referendum confermativo: una consultazione senza quorum. A cura di Alberto Bordi

E-mail Stampa PDF

 

 

Tale istituto di democrazia diretta è disciplinato dall’articolo 138 della Costituzione

 

Nunc esodandum est: la speranza (di pensione) è l’ultima a morire. La disciplina dei “Vasi comunicanti” potrebbe accogliere le istanze dei lavoratori con legge 104 esclusi dalle precedenti procedure di “salvaguardia” per esaurimento fondi

E-mail Stampa PDF

 

Al centro dell’operazione circa 5mila lavoratori che non avevano beneficiato della  salvaguardia per mancanza di copertura finanziaria

 


Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish