Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Arte cultura e tempo libero
Arte cultura e tempo libero

Sport e medicina. A settembre 2021 si è svolta la V Edizione del trekking “Diabete Sempre in Marcia"

E-mail Stampa PDF

 

L'iniziativa, promossa e realizzata dalla associazione tra persone con diabete mellito D-PROJECT APS e patrocinata dalla ASL Roma 6, ha segnato l'ennesimo successo, nel campo dello stile di vita, delle persone affette da diabete, sicuramente in grado di praticare attività sportive all'aperto anche di un certo impegno

 

ROMA,1200 ANNI DI CIVILTA' di Bruno Amadori. Recensione di Alberto Alfieri Bordi

E-mail Stampa PDF

 

 

Le 411 pagine della pubblicazione, edita nel 2020, hanno il merito di  mettere ordine in una sequenza incalzante di eventi, date e personaggi che hanno tracciato in modo indelebile una vicenda unica ed irripetibile nella storia dell'umanità

 

 

 

Qui Stadio Olimpico. Dall'inviato in giacca e cravatta. A cura di Alberto Bordi. Sesta giornata la Lazio vince 3 a 2 il derby della capitale. Napoli in fuga a punteggio pieno

E-mail Stampa PDF

 

La stracittadina del 26 settembre verrà ricordata per la straordinaria qualità dei gol dei biancocelesti, capaci di annientare i cugini giallorossi nei primi venti minuti del match, per la veemente reazione della Roma,

 

 

Pubblicata l'opus 33 di Alberto Alfieri Bordi, dedicata a "Le chiese romane del Fondo Edifici di Culto"

E-mail Stampa PDF

 

Visitare le chiese di Roma appartenenti al Fondo Edifici di Culto può rappresentare un itinerario suggestivo per chiunque ami la prestigiosa storia dell'arte italiana. Avvicinarsi ad una chiesa del FEC significa incontrare metaforicamente architetti, pittori e scultori del calibro di Michelangelo, Raffaello, Bernini, Borromini, Caravaggio, Pinturicchio, Della Porta, Fontana, Rainaldi e tanti altri...

 

Teatro degli Audaci: alla presentazione della stagione 2021-2022 un attraente programma per tutti i gusti: commedie divertenti, un buon numero di autentici capolavori e tanta musica, dai mitici anni sessanta in poi. A cura di Alberto A. Bordi

E-mail Stampa PDF

 

Anche quest'anno il nutrito pubblico accorso nella "bomboniera" di via Giuseppe De Santis (zona Porta di Roma) ha apprezzato ed applaudito i tanti artisti che porteranno in scena  gli spettacoli in programma, all'insegna del motto condiviso "senza teatro non c'è rinascita".

Il sito del Teatro degli Audaci

 

Il meccanismo inventato da Pietro Paolo Rubens per preservare l'immagine sacra della Madonna vallicelliana

E-mail Stampa PDF

 

 

La geniale macchina, consente di spostare, a comando, nell'altare maggiore della Chiesa Nuova, l'ovale dipinto dal pittore fiammingo per cedere il posto all'immagine sacra del trecento

 

 

 

Io e Maciste, compagno, anzi protagonista, delle mie avventure nel mondo del cinema. Di Alberto Alfieri Bordi

E-mail Stampa PDF

 

 

Da ragazzini eravamo tutti affascinati dagli eroi muscolosi che mettevano la loro straordinaria forza fisica al servizio del bene e così ci capitava  spesso di invocare personaggi come Ercole, Sansone, Ursus e Maciste anche nei nostri giochi in strada.

 


Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish