Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Arte cultura e tempo libero
Arte cultura e tempo libero

Qui stadio Olimpico, dal nostro inviato: alla Lazio la finalissima di Tim Cup, un tempo Coppa Italia, giunta alla 72 edizione

E-mail Stampa PDF

 

 

La fortissima Atalanta, rivelazione dell'anno calcistico in corso, ha dovuto soccombere di fronte ad una Lazio pugnace e ben organizzata, che è andata in gol sul finire dell'incontro con un colpo di testa del "Sergente" Milinkovic Savic ed un colpo di talento del funambolo Correa

 

 

Per Sabato 11 maggio 2019 l'associazione Tevere Noir propone la visita al mitreo di Santa Prisca all’Aventino

E-mail Stampa PDF

 

 

Si tratta di una apertura con permesso speciale e posti limitati. Appuntamento: ore 11,40 davanti alla Chiesa di Santa Prisca, via di Santa Prisca, 13, Roma. Contributo per la visita guidata per persona (comprensivo del biglietto d’ingresso): euro 12,00.

 

La figura retorica dell'adynaton, per esprimere la certezza che una cosa non avvenga, attraverso la correlazione a condizioni impossibili a verificarsi. Di Alberto Bordi

E-mail Stampa PDF

 

Due case romane, una in via Silvio Pellico ed una in via S. Maria dell'anima, riportano due originali epigrafi che giocano sul paradosso per formulare l'augurio che quegli edifici non cadranno mai in rovina.

 

Associazione Amici di Sacrofano: il programma delle iniziative di maggio 2019

E-mail Stampa PDF

 

 

Oltre al gruppo di lettura, all'approfondimento della storia delle nobili famiglie papali romane ad agli incontri con la poesia d'autore, appuntamenti sempre di grande interesse, è prevista, in varie giornate, una serie di concerti,

 

"Mi manca, ce l'ho, mi manca", a caccia di figurine da incollare sugli album degli anni sessanta/settanta (Dal nostro corrispondente dal passato Italo Steno)

E-mail Stampa PDF

 

 

Questo il ritornello che echeggiava tra i ragazzini che si scambiavano le tante immaginette di carta che riempivano le loro tasche

 

50 anni fa nasceva l'associazione Kronos 1991: spirito ecologico puro al 100%. (Dal nostro corrispondente dal passato Italo Steno)

E-mail Stampa PDF

 

Del gruppo di Roma, guidato da Ennio la Malfa, con sede nel mitico sottoscala di via Po, faceva parte anche Enzo Bordi mentre Alberto Bordi componeva  la canzone 1991, inno musicale di quegli indomiti ragazzi degli anni settanta

 

Per Sabato 13 Aprile l’Associazione TevereNoir propone una passeggiata nella cittadina di Albano Laziale, alla scoperta del Cisternone, dell'Anfiteatro e dei suoi monumenti più importanti

E-mail Stampa PDF

 

 

Si tratta di una visita  esclusiva con permesso speciale; l'appuntamentoè per le ore 9,30 davanti al Museo Archeologico di Albano, Villa Ferrajoli, Viale Risorgimento, 3, Albano Laziale. La visita si svolgerà solo al raggiungimento di 15 partecipanti.Si prega di voler dare conferma entro mercoledì 10 aprile.

 


Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish