Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Arte cultura e tempo libero
Arte cultura e tempo libero

Per Sabato 27 ottobre 2018 TevereNoir propone una interessante visita al Lucus Feronie ed alla villa dei Volusii

E-mail Stampa PDF

 

 

 

L'appuntamento è fissato alle ore 9.30 presso l’area archeologica del Lucus Feroniae (Via Tiberina - Km 18,500). La visita si svolgerà solo al raggiungimento di 15 partecipanti. Si prega di voler dare conferma entro il 24 ottobre 2018.

 

I fossili di monte Mario: intervista ad Alberto Bordi, uno dei "ragazzi di piazzale Clodio" degli anni sessanta, romano di sette generazioni (S.Metroni)

E-mail Stampa PDF

 

 

Nell'incontro sono raccontate le giornate spensierate trascorse sulle pendici del monte che domina Roma a raccogliere i fossili pliocenici

 

l piacere dell'etimo. Rubrica a cura di Alberto Alfieri Bordi: il prefisso tele "lontano"

E-mail Stampa PDF

 

 

Quando il primo elemento di una parola risulta essere la componente "tele", che in greco vuol dire "da lontano", si intende far riferimento ad un oggetto, ad una procedura che sottende o evidenzia il concetto di distanza.

 

Il Programma di Ottobre 2018 dell'associazione AMICI DI SACROFANO

E-mail Stampa PDF

 

L'anno sociale 2018/2019 è stato inaugurato il 16 settembre nei locali che ospitano la Mostra permanente di Gaetano Tanzi, ubicata al primo piano della Sala Parrocchiale e aperta per l’occasione per gentile concessione dell’Amministrazione comunale.

 

29 settembre...... "seduto in quel caffè io non pensavo a te....guardavo il mondo che girava intorno a me

E-mail Stampa PDF

 

 

La data resa memorabile dalla canzone di Lucio Battisti è anche il giorno del compleanno di Silvio Berlusconi e di Pier Luigi Bersani. Si celebra pure la giornata mondiale del cuore. Quest'anno sono in programma tante gite per Roma

 

TevereNoir propone, per SABATO 6 OTTOBRE 2018, la visita alla Basilica di San Martino ai Monti e i sotterranei, oltre che alle torri medievali del rione Monti

E-mail Stampa PDF

 

APPUNTAMENTO: ore 9:30 davanti alla Chiesa di San Martino ai Monti (Viale del Monte Oppio, 28, Roma). La visita si svolgerà solo al raggiungimento di 12 partecipanti. Informazioni e prenotazioni: www.teverenoir.it, mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; cell. 3384682440, 3314017619, 3771342474

 

Quando la statua fa scandalo: è l'Afrodite di Cnido, attribuita a Prassitele, l'opera che nel IV secolo avanti Cristo introdusse il nudo femminile marmoreo nel mondo greco. Articolo di A. A. Bordi

E-mail Stampa PDF

 

 

Sembra che l'isola di Coo rifiutò di ricevere la statua proprio a causa della nudità della divinità rappresentata, ritenuta immorale e blasfema.

 


Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish