"Garabalda fa farata, fa farata, a ana gamba, Garabalda ca camanda, ca camanda a sa saldà”
Geniozia n. 24. La variante monovocale al ritornello scherzoso sul ferimento di Garibaldi
"Garabalda fa farata, fa farata, a ana gamba, Garabalda ca camanda, ca camanda a sa saldà” 27 Gennaio, giorno della memoria: vivere il ricordo per trasformarlo in ricchezza costruttiva di Teresa CaponeraDimenticare? A volte si può, a volte si deve. Non può essere così quando davanti alle nostre coscienze si stagliano immagini e volti di un recente passato in cui il senso della vita, la sua essenza, è stato oscurato, incenerito, defraudato della preziosità della dignità a cui ogni individuo ha diritto. Gli effetti benefici del Tai Ji
La scienza ha svolto approfondite indagini sugli effetti di questa pratica millenaria ed i risultati sono davvero interessanti, per certi aspetti sensazionali. I palazzi istituzionali della capitale: la Farnesina, sede del Ministero degli Esteri
Alle pendici di monte Mario, in prossimità deò Foro Italico (già Mussolini) la imponente struttura ministeriale rappresenta una versione moderna del palazzo di Cnosso a Creta La storia non raccontata del Liceo Mamiani: gli intellettuali del calcio della sezione A, dominatori dei tornei degli anni ‘70
Riportate le memorie inedite di Alberto Bordi sulla vita extraintellettuale del prestigioso liceo romano di viale delle Milizie
Curiosità “gustose” sulla città eterna di Alberto Alfieri Bordi
Spiccioli di civiltà mangereccia conditi con l’arte e la storia di Roma. Dall’origine del nome alla profezia di Beda, dalle statue parlanti alle canzoni di Roma sparita, Capodanno 2016: gli articoli più gettonati del sito
Pubblicata oggi la notizia n. 800 del nostro sito, ristrutturato giusto tre anni fa. Ecco, al 31 dicembre 2015, i 40 articoli più visitati. Il panorama dei temi trattati è molto vario: inarrivabile appare l'articolo di enigmistica con 19.111 accessi. |
Altri articoli...
|
|