L'opera del premio nobel per la letteratura (1957) riscosse, alla sua uscita, grande successo di vendite e di critica. La storia è ambientata negli anni quaranta, nella città di Orano, ove si scatena una terribile pestilenza, nei primi giorni sottovalutata dalla popolazione, per poi mietere vittime e panico in un crescendo destabilizzante raccontato, con una cronaca dettagliata, da Bernard Rieux, un medico francese che assurge al ruolo di narratore/protagonista.