“Martin fumava e avrebbe lasciato la scuola dopo l’esame. Una volta bevve la Coca-Cola con dentro delle aspirine e vomitò. Bigiava sempre, stava tutto il tempo giù al lungomare, persino d’inverno”
|
|
Pagina 30 - Rubrica a cura di Eva Bellacicco. Roddy Doyle. “Paddy Clarke ah ah ah!”
“Martin fumava e avrebbe lasciato la scuola dopo l’esame. Una volta bevve la Coca-Cola con dentro delle aspirine e vomitò. Bigiava sempre, stava tutto il tempo giù al lungomare, persino d’inverno” Pagina 30- Rubrica a cura di Eva Bellacicco: LA NOSTALGIA DELLO SPAZIO – Bruce Chatwin , Antonio Gnoli
In appena 90 pagine, intense e coinvolgenti, il giornalista e scrittore Antonio Gnoli ci fornisce gli strumenti per conoscere appena, ma apprezzare appieno. “un moderno cacciatore di storie”, un nuovo esploratore appartenente alla nostra cultura cosmopolita Pagina 30. Rubrica a cura di Eva Bellacicco. Philippe Besson “ E le altre sere verrai?”
Una domenica di settembre, a Cape Code si giocano i destini di tre persone davanti al bancone di un bar. Dall’altra parte di questo c’è Ben, il barman. La storia è tutta qua. Le esistenze di Louise, Norman e Stephen si ritrovano tra le loro parole, “Pagina 30”, la rubrica a cura di Eva Bellacicco presenta “Olive Kitteridge” di Elisabeth Strout, premio Pulitzer 2009
A ricevere il prestigioso premio Pulitzer nel 2009 per il libro “Olive Kitteridge, è stata la scrittrice americana Elisabeth Strout nata a Portland, nel Maine, nel 1956. Pagina 30 – Rubrica a cura di Eva Bellacicco: “Il secolo lungo” di Philippe Daverio
Immagina un museo in una vecchia stazione ferroviaria in disuso ristrutturata per l’occasione, in una qualsiasi città…… Immagina che sia il luogo deputato per una colossale esposizione dove si trovino raccolte più di 600 opere..... Pagina 30 rubrica a cura di Eva Bellacicco. “OLTRE…” Salvatore Uroni
Una raccolta di 53 poesie di diverso tenore che ci parlano di cronaca e di sogni, di affetti e di incontri fugaci che lasciano una traccia profonda…. Pagina 30. Rubrica a cura di Eva Bellacicco: “Una questione privata” di Beppe Fenoglio
Pubblicato due mesi dopo la prematura scomparsa dell’autore, “Una questione privata” è l’opera che testimonia, sebbene incompiuta, il percorso stilistico ed umano di uno scrittore italiano che occupa sicuramente un posto di rilievo nella letteratura italiana. |
|
Altri articoli...
|
|
|