Omaggio a Gabriel Garcia Marquez, il “Gabo” colombiano, premio Nobel per la letteratura 1982, lo scrittore che ci ha condotto per mano nel villaggio di Macondo…..
|
|
Pagina 30. Rubrica a cura di Eva Bellacicco. Il brano di maggio
Omaggio a Gabriel Garcia Marquez, il “Gabo” colombiano, premio Nobel per la letteratura 1982, lo scrittore che ci ha condotto per mano nel villaggio di Macondo….. Pagina 30. Rubrica di Eva Bellacicco.Un profilo perduto - Françoise Sagan
Françoise Quoirez, in arte Sagan in onore dell’omonimo personaggio della Recherche proustiana, di sé diceva: il mio passatempo preferito è lasciare passare il tempo, avere tempo, prender tempo, perder tempo. Pagina 30. Rubrica di Eva Bellacicco. Tratto da “Winesburg, Ohio” di Sherwood Anderson, il racconto Paper Pills, concerning doctor Reefy
Solo recentemente gli scaffali delle librerie italiane hanno ricominciato ad ospitare tra i loro ripiani un autore americano la cui memoria è stata persa per troppi anni, ma che fortunatamente qualche acuto editore ha saputo riscoprire e riproporre.
Pagina 30 Rubrica di Eva Bellacicco. “La sapienza dei pistacchi” di Paolo Bannetta
A raccontare di un omicidio consumato tra San Francisco e l’Arizona è uno scrittore per passione, che presta servizio presso la Questura di Roma……………… Qualche riga di “Pagina 30”, o meglio qualche numero, della apprezzata rubrica di Eva Bellacicco
La recensione con il maggior numero di accessi, ben 413, riguarda “Mi ricordo, sì io mi ricordo”, il libro di Francesco Tatò dedicato a Marcello Mastroianni, l’attore italiano più conosciuto al mondo Pagina 30 – Rubrica a cura di Eva Bellacicco: Giuseppe Ardolino - “Le impressioniste – pittrici, modelle e galleriste a Montmartre”
A Roma, presso il Museo dell’Ara Pacis fino al 23 febbraio 2014, si terrà la mostra “Le gemme dell’impressionismo” ottima e unica occasione per ammirare alcuni capolavori dell’arte impressionista e post- impressionista provenienti dalla National Gallery of Art di Washington. Pagina 30 - Rubrica a cura di Eva Bellacicco: “La cicogna viene da Odessa – Storia di un’adozione ” di Barbara Germani
Opera prima di un’insegnante di Roma, edita nel 2013 per la “Edizioni Stravagario ”. Il libro è stato presentato a Roma il 12 dicembre presso la Libreria Croce in Via Pieve di Cadore |
|
Altri articoli...
|
|
|