Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Solidarietà
Solidarietà

Amico libro: "Migrations stories", linguaggi, culture, identità - Carocci Editore - di Maria Eugenia Cadeddu

E-mail Stampa PDF

 

Il rischio che corriamo oggi è lo stesso di dieci anni fa, ossia che “il tema dell’immigrazione venga affrontato come una materia qualsiasi, mentre è di tutta evidenza che siamo di fronte ad una problematica complessa e trasversale che abbraccia numerevoli profili e che soprattutto ha al centro l’uomo. O meglio milioni di uomini, donne e bambini disperati, che rischiano la vita pur di approdare in territori dove poter coltivare il sogno di una dignitosa sopravvivenza". Questo libro fornice una chiave di lettura utile per capire la dinamica migratoria del nostro millennio

 

Una poesia per ricordare la barbara uccisione di Willy

E-mail Stampa PDF

 

E' intitolata "Te chiedo scusa a Ma’" e non si conosce l'autore. Willy Monteiro Duarte era un  bravo ragazzo di 19 anni assassinato la notte del 6 settembre a Colleferro. Il giovane fu vigliaccamente massacrato a calci e pugni da ben quattro persone per aver difeso a parole un amico in una rissa.

 

Addio a Paolo Rossi, il principe del gol. Scritto da Alberto Bordi

E-mail Stampa PDF

 

 

Se ne è andato il 9 dicembre, il calciatore che ha fatto impazzire tutto il popolo italiano, persino quanti odiavano il calcio, facendo vincere alla squadra azzurra il fantastico campionato del mondo del 1982 in Spagna, davanti ad un entusiasta Pertini, Presidente della Repubblica in carica.

 

25 novembre - Insieme contro la violenza sulle donne. E' la Giornata internazionale contro ogni genere di violenza sulle donne, istituita nel 1999 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite

E-mail Stampa PDF

 

Durante il lockdown per l'emergenza coronavirus le donne hanno rappresentato il 75,9% delle vittime di omicidi in ambito familiare-affettivo. Occorre allora l'impegno di tutti per fronteggiare questo seme velenoso che ha radici antiche ma comportamenti sempre nuovi ed attuali. Sempre attivo il numero verde 1522

 

Presentato il 28 ottobre in diretta streaming il Dossier Statistico Immigrazione 2020, realizzato dal Centro Studi e Ricerche Idos in partenariato con il Centro Studi Confronti

E-mail Stampa PDF

 

 

 

Ben 10 dei 74 i capitoli inediti di questa 30^ edizione analizzano il fenomeno delle migrazioni alla luce della pandemia che ha sconvolto l'intero pianeta. Focus sulla regolarizzazione che avrebbe dovuto riguardare gli oltre 600mila lavoratori stranieri irregolari ed invece si è attestata su circa 200mila domande. Il Dossier Statistico immigrazione 2020

 

Grazie alle firme di tutti noi la attività della " Ricicletta " è salva e può ripartire

E-mail Stampa PDF

 

Il Comune di Ferrara ha concesso, per un anno, uno spazio alla cooperativa sociale, presso la Factory Grisù in Via Mario Poledrelli, 21 nella città estense: un luogo dedicato alla creatività in tutte le sue forme, un progetto di rigenerazione urbana per il recupero dell'ex caserma dei Vigili del Fuoco.

 

Coronavirus, il bollettino di martedì 14 luglio: salgono le vittime, contagi in ribasso

E-mail Stampa PDF

 

Nelle ultime 24 in Italia ore sono stati registrati 114 nuovi contagi da coronavirus, in calo rispetto ai 169 di ieri. I casi totali, stando all’ultimo bollettino della Protezione civile, salgono quindi a 243.344.  Le vittime sono invece 17, ancora in aumento dopo le 13 di ieri, facendo salire il totale dei morti dall’inizio dell’epidemia a 34.984.

Prorogate con DPCM 14.7.2020 le misure disposte con DPCM 11.6.2020

 

 


Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish