Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Solidarietà
Solidarietà

21 GIUGNO 2020 15ma edizione della GIORNATA NAZIONALE CONTRO LE LEUCEMIE, LINFOMI E MIELOMA

E-mail Stampa PDF

 

Oltre 15 anni fa Anna Famiglietti, Alberto Bordi e Paola Merenda, con una geniale intuizione ed un intenso impegno organizzativo, hanno avviato, presso il salone centrale del palazzo Viminale, la raccolta di fondi per l'AIL, attraverso la vendita di uova di pasqua e di stelle di natale. Un successo, in termini di generosità e di partecipazione, che prosegue ancora...

 

14 giugno GIORNATA MONDIALE DEI DONATORI DEL SANGUE

E-mail Stampa PDF

 

Il 14 giugno 1989 nasceva il Comitato Rappresentativo del Personale del Ministero dell'Interno, di cui è presidente il viceprefetto Alberto Bordi, donatore di sangue per oltre 30 anni

 

Dichiarazione dei redditi 2020: ecco a chi dare il 5 per mille

E-mail Stampa PDF

 

L'Associazione Diabetici Roma (ADA) merita un piccolo aiuto e tutti possiamo contribuire concretamente indicando il codice fiscale dell'associazione nell'apposito spazio del 5 per mille: CF 97102000581

 

 

Ripartiamo tutti insieme dal 4 maggio 2020, con un sorriso in più. Di Paola Corso

E-mail Stampa PDF

 

La giornata del 4 maggio 2020 è una data importante: potrebbe segnare il confine tra un periodo buio, di sofferenza e una ritrovata normalità. Molto dipenderà da noi, dobbiamo con serietà e responsabilità osservare le attenzioni che più volte ci siamo sentiti ripetere: distanziamento, uso di mascherine, non toccare occhi naso e bocca, lavare spesso le mani. Tra queste raccomandazioni a volte ne abbiamo trovata un’altra: ridere, il buon umore aumenta le difese immunitarie.

 

CORONAVIRUS, la situazione in Italia al 12 aprile 2020, ore 18.00

E-mail Stampa PDF

 

IN ITALIA ATTUALMENTE POSITIVI 10.2253, DECEDUTI 19.899, GUARITI 34.211

Nel Lazio ad oggi 4.845 contagiati totali, prevalentemente a Roma, con 3.315 casi.

 

L'alfabeto del vivere al meglio, in casa, ai tempi del Coronavirus. Di Alberto Alfieri Bordi

E-mail Stampa PDF

 

 

La presa di coscienza di essere dentro ad un evento planetario di proporzioni inimmaginabili deve cedere prontamente il passo alle più efficaci prestazioni di resilienza, da gestire in ambito domestico con rigore, tenacia e fantasia. Ognuno di noi  costituisce la preziosa tessera di un mosaico che, completo e compatto, vincerà la sfida che minaccia ogni comunità.

 

Coronavirus. I dati al 28 marzo ore 17 in Italia: positive 70.065 persone, 10023 le decedute, 12.384 i soggetti dimessi/guariti

E-mail Stampa PDF

 

Dei positivi al virus  ben 3.856 si trovano in terapia intensiva, mentre altri 26.676 sono ricoverati in ospedale con sintomi e 39.533 sono in isolamento domiciliare.

 


Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish