L'Associazione Diabetici Roma (ADA) merita un piccolo aiuto e tutti possiamo contribuire concretamente indicando il codice fiscale dell'associazione nell'apposito spazio del 5 per mille: CF 97102000581
Dichiarazione dei redditi 2022: ecco a chi dare il 5 per mille per contrastare il diabete in modo sempre più efficace
L'Associazione Diabetici Roma (ADA) merita un piccolo aiuto e tutti possiamo contribuire concretamente indicando il codice fiscale dell'associazione nell'apposito spazio del 5 per mille: CF 97102000581 Nella regione Lazio, per i pazienti diabetici, sarà avviato uno screening finalizzato ad individuare la positività all' Epatite
L'esame è gratuito, semplice ed avviene in dieci minuti mediante prelievo di sangue capillare. Le persone che saranno trovate positive verranno direttamente indirizzate presso uno dei centri di cura autorizzati in modo da procedere tempestivamente con la terapia appropriata. TUTTI INSIEME CONTRO IL VIRUS COVID 19. Come prenotare la terza dose
Le modalità per prenotare la terza dose sono molto simili a quelle già utilizzate da ciascuna regione per la prenotazione della prima e seconda dose del vaccino, alcune regione hanno ampliato le modalità, con un maggiore coinvolgimento di medici di famiglia e farmacie. Sconti e agevolazioni per gli over 60
Il legislatore statale italiano, come pure gli amministratori regionali e locali, negli anni più recenti sono stati promotori di una buona politica, di provenienza nord europea, incentrata sullo sviluppo di un sistema di agevolazioni rivolto ai cittadini over 60 e, in taluni casi agli over 65 ed a quelli over 70. Domenica 26 settembre 2021 partecipiamo alla V Edizione del FitwalkingforAIL
Salute e solidarietà: si tratta di una camminata non competitiva con il patrocinio del CONI, finalizzata a raccogliere fondi a sostegno di pazienti affetti da tumori del sangue e delle loro famiglie. Dichiarazione dei redditi 2021: ecco a chi dare il 5 per mille per contrastare il diabete
L'Associazione Diabetici Roma (ADA) merita un piccolo aiuto e tutti possiamo contribuire concretamente indicando il codice fiscale dell'associazione nell'apposito spazio del 5 per mille: CF 97102000581 Amico libro: "Migrations stories", linguaggi, culture, identità - Carocci Editore - di Maria Eugenia Cadeddu
Il rischio che corriamo oggi è lo stesso di dieci anni fa, ossia che “il tema dell’immigrazione venga affrontato come una materia qualsiasi, mentre è di tutta evidenza che siamo di fronte ad una problematica complessa e trasversale che abbraccia numerevoli profili e che soprattutto ha al centro l’uomo. O meglio milioni di uomini, donne e bambini disperati, che rischiano la vita pur di approdare in territori dove poter coltivare il sogno di una dignitosa sopravvivenza". Questo libro fornice una chiave di lettura utile per capire la dinamica migratoria del nostro millennio |
Altri articoli...
|
|