Involtini di radicchio e chevre in pasta sfoglia |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Administrator |
Venerdì 06 Marzo 2015 15:20 |
Chevre sono formaggi di latte di capra. Molto apprezzati tra bambini e anziani, spesso poco tolleranti al latte vaccino, risultano meno grassi e con più alto tasso di vitamina A. Questo piatto, semplice e veloce può essere servito sia come antipasto che come contorno.
Ingredienti per quattro persone 250 gr di chevre 2 cespi di radicchio rosso lungo 2 rotoli di pasta sfoglia 1 scalogno Olio extra vergine di oliva Un tuorlo d'uovo Burro Sale E pepe
Pulite e lavate i cespi di radicchio e tagliateli per lungo in quattro spicchi. Tritate lo scalogno e fatelo soffriggere a fuoco lento in una padella con una noce di burro e due cucchiai di olio. Unite gli spicchi di radicchio e cuocete per una decina di minuti, al termine condite con un po' di sale e di pepe. Togliete gli spicchi di radicchio dalla padella e metteteli su un tagliere, farciteli con il formaggio chevre e arrotolateli ad involtino. Stendete la pasta sfoglia e ritagliate otto quadrati di circa dieci centimetri di lato. Appoggiate ogni involtino in diagonale su un quadrato di sfoglia facendolo sbordare da entrambi i lati e arrotolate la sfoglia. Spennellate la sfoglia con il tuorlo leggermente sbattuto. Disponete gli involtini in una teglia foderata con carta da forno, infornate a 180 gradi per quindici, venti minuti finché' la sfoglia sarà dorata.
Serviteli caldi. Buon appetito. Nota bene : Con chevre si intende un formaggio di capra francese. La versione più famosa è il formaggio Buche de chevre , si tratta di un tronchetto che contiene una pasta morbida e spalmabile a base di latte di capra pastorizzato. Si può anche sostituire con il formaggio brie. |
Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Marzo 2015 15:30 |