Filetto (di maiale) nei filetti( di patate) |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Administrator |
Martedì 27 Dicembre 2016 18:53 |
l filetto è un tipo di taglio di carne, principalmente di bovino ma anche di suino o di altro animale, proveniente dalla zona lombare dell'animale. Per analogia, si parla di "filetto" anche con riferimento alle parti più tenere della carne di pollo o altro uccello edule.
Ingredienti per 4/5 persone
1 filetto di maiale di circa 500 gr. o due piccoli 1 carota 1 costa di sedano 1 cipolla Rosmarino-timo Olio e.v.o. 30 gr di burro ½ bicchiere di vino bianco 4 patate Sale e pepe Sbucciate, pulite e lavate sedano carota e cipolla, quindi tritateli finemente e fateli rosolare lentamente in una casseruola con l’olio e il burro per circa 7-8 minuti, eventualmente aggiungendo un goccio d’acqua se dovesse asciugare troppo. Unite il filetto e rosolate bene tutte le parti in modo da sigillarlo bene per non far uscire tutti i succhi, fino a che si formi una bella crosticina. Bagnate con il vino bianco e fate evaporare. Proseguite la cottura per altri 10 minuti. A questo punto, spegnete il fuoco, togliete il filetto ( che non sarà ancora cotto completamente perché dovrà poi finire di cuocere in forno) e dopo averlo sgocciolato avvolgetelo nella carta di alluminio e fatelo riposare in un piatto. Ora prendete le patate e, dopo averle sbucciate, sciacquate e asciugate, grattugiatele per ottenere dei filetti. Coprite il fondo di una teglia con carta da forno e versate un filo d’olio, disponete al centro uno strato di filetti di patate della grandezza più o meno della carne, salate, pepate e versare un filo di olio, quindi adagiatevi il filetto di maiale ben scolato e coprite con altri filetti di patate compattando bene in modo che sia tutto coperto. Versare sopra un altro filo d’olio, sale, pepe e aghi di rosmarino e foglioline di timo e infornare in forno già caldo a 200°finchè le patate saranno cotte e croccanti. Una volto cotto, tagliate la carne a fette e irroratela con il fondo di cottura che, se volete, potete passare al setaccio per renderlo più cremoso. Buon appetito! |
Ultimo aggiornamento Martedì 27 Dicembre 2016 19:01 |