Si inizia con la 20 Km. di marcia che vedrà in gara per i nostri colori la forte Antonella Palmisano e si chiuderà con la 4×100 maschile, finale che dovrebbe vedere in gara i nostri trionfatori olimpici guidati da Marcell Jacobs
Europei di Atletica Leggera di Roma: il programma delle gare da Venerdì 7 giugno a mercoledì 12 giugno 2024
Si inizia con la 20 Km. di marcia che vedrà in gara per i nostri colori la forte Antonella Palmisano e si chiuderà con la 4×100 maschile, finale che dovrebbe vedere in gara i nostri trionfatori olimpici guidati da Marcell Jacobs Torna a Roma il Cinema in Piazza. La X Edizione dall’1 giugno 2024 al 14 luglio 2024
Proiezioni di grandi film in grandi piazze come San Cosimato a Trastevere, Parco della Cervelletta a Tor Sapienza e Parco di Monte Ciocci a Valle Aurelia, fino al Cinema Troisi, diventato il quarto luogo della manifestazione. Ingresso libero e gratuito senza prenotazione. Viaggio nelle religioni monoteiste. La rubrica si fonda interamente sul testo dell’opera “RELIGIONE - Storia ed esegesi dei tre monoteismi abramitici” di Bruno Amadori. Capitolo I: il concetto di religione
La pubblicazione è divisa in tre parti, corrispondenti all’ Ebraismo, al Cristianesimo ed all’Islam, i cui segni distintivi sono riportati puntualmente nella copertina
Le visite con l’associazione TEVERE NOIR: SABATO 8 GIUGNO 2024 PARCO ARCHEOLOGICO DI TUSCULUM
L’appuntamento è fissato per le ore 9:40 in Via del Tuscolo, presso l’ingresso degli scavi, a Monte Porzio Catone (RM). Quota per persona: socio euro 5,00; non socio euro 8,00. Biglietto d’ingresso all’area archeologica: € 5,00 (da pagare in loco) Settima edizione del Master Comirap di calcio: vincono Fulmine e Belen con un solo punto di vantaggio sui secondiL'edizione 2024, particolarmente combattuta, è stata vinta da Fulmine e da Belen ex aequo con 18 punti. A seguire Zorone, Semiramide e Blondel. tutti e tre vincitori in passate edizioni, con 17 centri all'attivo. “GUARDA L’AMORE CHE FA” e’ il titolo di un evento musicale programmato per Domenica 9 Giugno 2024 alle ore 21.00 presso il Teatro degli Eroi di Roma
La serata, promossa da Giorgio Boccadoro e dalla associazione Aicab, dedicata alla memoria del giovane cantautore romano Enrico Boccadoro, scomparso nel Novembre del 2017, sarà condotta da Stefano Masciarelli Come sono morti gli imperatori romani? Di Alberto Alfieri Bordi
Tra gli 85 “Cesari” che si sono succeduti dal 27 a.C. al 476 d.C. ben 46 sono quelli assassinati, oltre a 5 suicidi ed ai 9 caduti in battaglia. Ben quattro i morti per la peste ed altrettanti per idropisia |
Altri articoli...
|
|