Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Arte cultura e tempo libero
Arte cultura e tempo libero

Omaggio a Nino Frassica, alias Frate Antonino di Scasazza

E-mail Stampa PDF

 

L’attore  messinese, classe 1950, è un grande “aforismario” o come dice lui stesso “uno dei più grandi umoristi del mondo, un uomo modestissimo, con una sola testa sopra una sola spalla”

 

IL MUSEO DELLE AUTO DELLA POLIZIA DI STATO, A ROMA IN VIA DELL'ARCADIA 20

E-mail Stampa PDF

 

 

Un percorso affascinante a bordo di vetture celebri,di mitiche "volanti" e di moto dagli anni Trenta a oggi. In mostra anche la mitica “pantera” del maresciallo/pilota Armando Spatafora

 

Pubblicato dalla Accademia della Clepsidra il libro CRIMIROMA di Alberto Alfieri Bordi e Riccardo Davide Montalbano. Un itinerario insolito nelle strade di Roma, sulle tracce dei luoghi che evocano delitti efferati

E-mail Stampa PDF

 

 

Due amici, un prefettizio ed un criminologo, si incontrano per una  colazione, decidono di fare due passi per le strade di Roma e parlano di temi a loro cari: la sicurezza, la criminalità e la giustizia. Ricordano i numerosi delitti perpetrati nelle varie strade della città eterna, molti dei quali ancora irrisolti. Si confrontano e prendono appunti. Così è cominciata una passeggiata insolita, così ha preso forma un libro originale.

 

Geniozia n.56 La stitichezza del tirchio…lo dice pure Freud

E-mail Stampa PDF

 

 

Avaro, etimologicamente, che mira ad avere; tirchio, etimologicamente che mira a tenere; spilorcio, etimologicamente che non butta nemmeno un pilorcio, ossia un avanzo di lavorazione (originariamente dei pellicciai)

 

Geniozia n. 55. Città e paesi dai nomi buffi

E-mail Stampa PDF

 

 

Belsedere, Godo e Sesso, ma anche Trepalle, Casa del diavolo, Pocapaglia, Purgatorio e Femminamorta, l’elenco è lungo e stimolante, per non parlare poi del nome degli abitanti…

 

Geniozia n.54 Dietrologia delle parole: il significato nascosto dei termini di uso comune

E-mail Stampa PDF

 

 

Prendiamo  ad esempio la parola “espresso”: ci fa pensare ad un treno ed al caffè; mettendo insieme le due connotazioni  ne deriva che si tratta di “un treno veloce alimentato con del caffè preparato al momento

 

Visita all’area archeologica dell’Ospedale San Giovanni. Di Alberto Bordi

E-mail Stampa PDF

 

 

La scoperta di questa straordinaria realtà sotterranea resa possibile dal Gruppo Archeologico Romano  in convenzione con ADA ROMA ed altre associazioni volontaristiche in campo per la difesa della salute

 


Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish