Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Arte cultura e tempo libero
Arte cultura e tempo libero

Gli articoli più letti del sito www.comirap.it al 31 dicembre 2023

E-mail Stampa PDF

 

 

Mantengono il primato “Le formule giuridiche nel cassetto: conoscere il latino ed i latinismi degli avvocati “di Alberto Bordi  con  119.688 accessi

 

Pubblicato “GENIOZIA, tra genialità ed idiozia”, di Alberto Alfieri Bordi, Opus Bordorum n.35 – ACCADEMIA DELLA CLEPSIDRA MMXXIII

E-mail Stampa PDF

 

 

Il libercolo, una sorta di enchiridion dissacrante, leggero ed imbarazzante, oltre ai contenuti originali (malapropismi, deturpatio, racconti atipici, epitaffi stravaganti, aforismi fantasiosi, scioglilingua  graffianti etc.) presenta caratteri peculiari come il divieto di lettura dell’opera coram populo, la presenza di uno sproloquio in luogo della classica prefazione, di un indice accompagnato da un pollice nelle pagine iniziali e di una antibiografia nella quarta  di copertina.

 

AMICO LIBRO. Con “La vita di Avile Tite” Mauro Soriani, medico di professione, ci accompagna nel mondo degli Etruschi

E-mail Stampa PDF

 

 

La vicenda di questo giovinetto,  figlio  del principe Arrunth,  si svolge nella Volterra del VII secolo a.C. ed è raccontata con una precisa ricostruzione dei luoghi e dei comportamenti quotidiani della gente etrusca che abitava la valle del fiume Cecina

 

Il significato profondo della pratica del Tai Ji Quan - di Enzo Bordi

E-mail Stampa PDF

 

Il maestro di Tai Ji Enzo Bordi, talvolta cinesizzato in An Zuò,  dopo un insegnamento  ultraventennale in vari ambiti (incluse le lezioni svolte presso un centro anziani della capitale) e due viaggi di perfezionamento in  Cina, rappresenta  una figura di riferimento  per questa disciplina orientale che ha sempre più seguaci anche nella città eterna

 

 

Al Teatro Europa di Aprilia grande successo per la rassegna di danza finalizzata al sostegno della fondazione Bambino Gesù di Roma

E-mail Stampa PDF

 

Oltre venti le performance rappresentate domenica 3 dicembre di fronte ad un pubblico di poco meno di 700 persone (692 per la precisione) che ha riempito il teatro centrale della cittadina laziale. Nel contesto tecnico spiccano le coreografie di danza contemporanea firmate Simona La Causa, insegnante della scuola romana INSIEME PER FARE, rappresentate, tra tante danzatrici in erba,  da cinque ragazze del gruppo Malanova (Valeria Bordi,Milena Muscillo, Laura Papetta, Lorena Iannelli, Ludovica Nardi)

 

 

Le città italiane dove si vive meglio, l’indagine del 2023 di Italia Oggi

E-mail Stampa PDF

 

 

 

Nella valutazione di  ItaliaOggi - Ital Communications, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma è Bolzano la provincia con il miglior standard di vita

 

I palazzi istituzionali della capitale: la Farnesina, sede del Ministero degli Esteri

E-mail Stampa PDF

 

 

Alle pendici di monte Mario la struttura ministeriale rappresenta una versione moderna del palazzo di Cnosso a Creta

 


Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish