Una nuova rubrica per gli amanti della buona tavola
Ricette, consigli, eventi e studi sulla gastronomia italiana, ma anche recensioni di film, libri e ristoranti e tante altre cose appetitose.
INDICE DELLE RICETTE
|
|
Scritto da Administrator
|
Sabato 14 Dicembre 2019 12:00 |

Un modo originale di presentare le patate al forno grazie ad un taglio sottile ottenuto con la mandolina. Il risultato sarà una particolare e piacevole croccantezza
|
Ultimo aggiornamento Sabato 14 Dicembre 2019 12:07 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 28 Novembre 2019 18:31 |

Cosa differenzia la pasta matta dalla pasta brisè? Quale delle due si utilizza per lo strudel e quale per la preparazione delle quiche?
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Novembre 2019 20:00 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 18 Settembre 2019 09:28 |

La frittata, per alcuni introdotta in Europa dagli Arabi, nel corso dei secoli è stata rielaborata in centinaia di modi differenti; il Maestro Martino in un suo libro la celebrava con borragine,menta, maggiorana e salvia.
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 18 Settembre 2019 09:49 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 31 Luglio 2019 16:36 |

All’inizio era “gricia”: spaghetti, guanciale e pecorino, una ricetta semplice e veloce da realizzare, di chiara origine pastorale. Secondo alcuni, tale nome deriva da Grisciano, piccola frazione di Accumoli, vicino Amatrice. È solo dopo il 1800 che, in un’opera del romano Francesco Leonardi, troviamo l’aggiunta del pomodoro, con la nascita ufficiale della amatriciana (o matriciana nella parlata romana che spesso elimina una vocale o una sillaba all’inizio della parola).
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 31 Luglio 2019 16:45 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 13 Giugno 2019 16:42 |

Lo sapevi che la panna cotta è un dolce al cucchiaio della nostra tradizione gastronomica. Alcuni, sostengono che essa sia una versione più leggera della francese bavarese. Altri che sia nata nelle Langhe e che ad inventarla sia stata una signora di origini ungheresi.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Giugno 2019 16:47 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 15 Maggio 2019 10:23 |

Il lesso di carne alla picchiapò, in romanesco “allesso”, è uno dei grandi piatti tipici della cucina popolare romana che rievoca il concetto del riutilizzo dei cibi, della cucina degli avanzi, dove non si sprecava nulla e sulle cui origini sono state date varie interpretazioni.
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Maggio 2019 10:29 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 16 Aprile 2019 06:02 |

Il tarassaco (Taraxacum officinale) è una pianta appartenete alla famiglia delle Asteracee. Con le sue proprietà depurative, diuretiche e antinfiammatorie è un ottimo alleato nella cura delle malattie legate al fegato.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 16 Aprile 2019 06:08 |
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 3 di 17 |